Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mediso installa un sistema 7T MRI 100% Cryogen-free presso l’Università di Milano-Bicocca, Italia

    Mediso installa un sistema 7T MRI 100% Cryogen-free presso l’Università di Milano-Bicocca, Italia

    PR NewswireBy PR Newswire01/06/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Mediso installa un sistema 7T MRI 100% Cryogen-free presso l’Università di Milano-Bicocca, Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BUDAPEST, Ungheria, 1 giugno 2023 /PRNewswire/ — Mediso Medical Imaging Systems ha recentemente installato un sistema 7T MRI all’avanguardia presso l’Università di Milano-Bicocca. Il tomografo 7T MRI nanoScan® installato è dotato di un magnete superconduttivo Cryogen-free all’avanguardia. Sistema unico sul mercato preclinico, il criorefrigeratore con tubo pulsato viene montato sul retro dello scanner per ridurre al minimo le vibrazioni fornendo immagini prive di ghosting. Il campo magnetico ultraelevato da 7T, insieme ai robusti gradienti a basso rumore, consente applicazioni in vivo ad elevate prestazioni come la spettroscopia DTI o MR con eccellente SNR. Grazie alla tecnologia brevettata SmartMagnet™, il tempo di recupero del magnete è molto rapido anche dopo interventi di assistenza o di manutenzione di un’intera giornata.

    nanoScan® MRI 7T installed at University of Milano-Bicocca

    La Prof. Rosa Maria Moresco, docente presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca ha commentato come segue.

    “I gruppi di ricerca preclinica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca sono molto lieti di includere tra i propri impianti di imaging lo scanner preclinico MRI 7T nanoScan®. Con questo sistema implementeremo nuove procedure diagnostiche in vivo e caratterizzeremo meglio i modelli preclinici delle malattie in fase di sviluppo sulla base di caratteristiche di imaging consolidate derivate dalla conoscenza clinica”.

    Gergő Bagaméry, direttore per lo sviluppo dei prodotti preclinici presso Mediso, ha commentato: “Combinare il campo ultra-alto da 7T con un magnete dai requisiti di installazione e manutenzione molto contenuti consentirà ai ricercatori di non compromettere la qualità delle immagini e l’accuratezza della quantificazione vincolate dai limiti di spazio del laboratorio”.

    Questa nuova installazione presso l’Università di Milano-Bicocca rappresenta una pietra miliare significativa per Mediso, in quanto è la prima installazione di risonanza magnetica nanoScan® in Italia, considerata come un trampolino di lancio per l’azienda per raggiungere una crescita significativa nella regione.

    Informazioni su Mediso:

    Mediso opera nel campo dell’imaging medica da oltre 30 anni con sviluppo, produzione, vendita e manutenzione di dispositivi di imaging stand-alone e multimodali. L’azienda offre soluzioni complete, dalla progettazione dell’hardware al software di valutazione e quantificazione per la cura clinica dei pazienti e per la ricerca preclinica.

    Mediso è leader nel mercato dell’imaging preclinica con oltre 300 impianti attivati in ogni parte del mondo. Oltre ai sistemi leader di mercato nanoScan® PET/TAC e SPECT/CT, Mediso offre anche sistemi integrati PET/MRI basati su un magnete privo di criogeno con intensità di campo 3T o 7T e un inserto PET per immagini simultanee PET/MRI.

    I prodotti vengono venduti direttamente o attraverso una rete di distribuzione in oltre 100 paesi di tutto il mondo.

    Mediso Logo

     

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/mediso-installa-un-sistema-7t-mri-100-cryogen-free-presso-luniversita-di-milano-bicocca-italia-301837259.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.