Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Non ci sarebbe da stupirsi se il mini PC di GEEKOM diventasse il prossimo NUC per eccellenza

    Non ci sarebbe da stupirsi se il mini PC di GEEKOM diventasse il prossimo NUC per eccellenza

    PR NewswireBy PR Newswire17/07/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Non ci sarebbe da stupirsi se il mini PC di GEEKOM diventasse il prossimo NUC per eccellenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SHENZHEN, Cina, 17 luglio 2023 /PRNewswire/ — Intel ha lanciato la sua linea di mini PC Next Unit Computing (NUC) nel 2012, proponendosi di creare sistemi PC sufficientemente piccoli da stare nel palmo della mano ma, al tempo stesso, abbastanza potenti da essere in grado di gestire le operazioni di microinformatica quotidiane. Sebbene sul mercato siano disponibili diversi NUC tuttora annoverati tra i modelli più venduti, Intel ha deciso di abbandonare questo segmento di attività.

    Per quanto deludente sia l’uscita di Intel dal mercato, si può trarre conforto dal fatto che GEEKOM, una multinazionale operante nel settore dell’elettronica di consumo, ha promesso di mantenere viva la vision di Intel per quanto concerne i dispositivi informatici compatti. Tant’è che i mini PC della serie Mini IT di GEEKOM sono da tempo considerati quali le migliori alternative in assoluto ai dispositivi Intel NUC Pro.

    Il Mini IT12 di GEEKOM è praticamente identico al NUC 12 Pro Wall Street Canyon sotto molteplici aspetti. I due mini PC esibiscono la stessa forma e le stesse dimensioni. Tuttavia, a differenza del NUC 12 Pro, che è alimentato dai processori Core della serie P, GEEKOM consente ai consumatori di optare per processori della serie Core H a 45 W più potenti.

    Il Mini IT12 di GEEKOM offre prestazioni altrettanto eccezionali in termini di connettività. Esso esibisce due porte USB4 da 40 Gbps, tre porte USB3.2 Gen2, una porta USB2.0, due porte HDMI 2.0, una porta Ethernet da 2,5 Gbps e un’uscita audio da 3,5 mm. Il mini PC supporta tre unità di archiviazione ed è in grado di trasmettere contenuti video su 4 schermi simultaneamente.

    Pur offrendo funzionalità e prestazioni identiche, i mini PC di GEEKOM costano il 30% circa in meno rispetto a quelli di Intel. A titolo esemplificativo, il prezzo al dettaglio del Mini IT12, dotato di processore Core i5-1240P, 16 GB di RAM e una SSD da 512 GB, corrisponde a 499 USD, mentre quello del NUC 12 Pro con le stesse identiche specifiche ammonta a 639 USD.

    Dato che le prestazioni del Mini IT12 potrebbero apparire esuberanti agli occhi di alcuni utenti, GEEKOM offre altre opzioni allettanti. Il Mini IT11 corrisponde essenzialmente alla versione di GEEKOM del NUC 11 Pro, mentre il MiniAir 11 è l’alternativa perfetta al NUC 11 Essential. Inoltre, è opportuno far presente ai clienti che stanno già vagliando l’acquisto di computer portatili di nuova generazione che a settembre è previsto il lancio del Mini IT13 di GEEKOM, che sarà dotato delle stesse CPU Core di tredicesima generazione di cui è dotato il NUC 13 Pro Arena Canyon.

    Fondata nel 2003 a Taiwan,GEEKOM realizza prodotti informatici d’alta qualità da ben 19 anni. L’azienda impiega un team di professionisti esperti e fornisce ai clienti assistenza online 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana. Se state considerando di acquistare un mini PC, GEEKOM è la marca che dovreste seriamente considerare.

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/news-releases/non-ci-sarebbe-da-stupirsi-se-il-mini-pc-di-geekom-diventasse-il-prossimo-nuc-per-eccellenza-301878159.html

    Continua a leggere

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.