Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nuovi membri entrano a far parte del Consiglio Direttivo del Glion Institute of Higher Education

    Nuovi membri entrano a far parte del Consiglio Direttivo del Glion Institute of Higher Education

    PR NewswireBy PR Newswire10/05/2023 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Nuovi membri entrano a far parte del Consiglio Direttivo del Glion Institute of Higher Education
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GLION, Svizzera, 10 maggio 2023 /PRNewswire/ — Il Glion Institute of Higher Education è lieto di annunciare l’ingresso di nuovi membri di alto profilo nel Consiglio Direttivo del prestigioso istituto.

    Glion Governing Board New Members: Alexis de la Palme, Fabienne Lupo and Pierre Tapie

    Il Consiglio Direttivo del Glion Institute of Higher Education presiede alla strategia dell’istituto e al suo costante impegno verso l’eccellenza. Tra i suoi obiettivi, quello di garantire l’integrità dell’istituto e il calibro del programma di studi offerto, di rivedere le principali modifiche al programma di studi, di approvare la pianificazione strategica e di analizzare i dati finanziari e le prestazioni. Il Consiglio si riunisce da tre a quattro volte l’anno per esaminare questi argomenti ed è composto da nove membri in totale, tra cui il presidente e i membri indipendenti e i rappresentanti di Sommet Education.

    I nuovi membri:
    Fabienne Lupo, ex Presidente della Foundation de la Haute Horlogerie e Executive Director della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. Leader di lungo corso nell’industria del lusso, Fabienne Lupo ha costruito organizzazioni e progetti su larga scala e significativi nel settore dei beni di lusso (alta orologeria, gioielleria, artigianato, arte e cultura), unendo team ed energie intorno a vision ambiziose, utili e concrete: l’organizzazione del Salon International de la Haute Horlogerie e la sua trasformazione in Watches & Wonders, l’internazionalizzazione con Watches & Wonders Hong Kong, Miami, Shanghai e Sanya, la sua digitalizzazione con la pandemia nel 2020. Ha inoltre creato la prima Biennale dei Mestieri d’Arte a Venezia nel 2028, denominata Homo Faber, costruendo la sua rete internazionale e la Guida Homo Faber che raccoglie tutti i migliori artigiani d’Europa. È anche all’origine della creazione e dello sviluppo dell’Accademia FHH, del Forum de la Haute Horlogerie in collaborazione con WEF e IMD, di mostre culturali e tematiche nel mondo, di pubblicazioni di riviste, libri, ecc… È fondatrice e CEO di ReLuxury, il primo evento dedicato ai beni di lusso e da collezione usati e a tutte le iniziative di economia circolare nel settore del lusso (upcycling, riciclo, riparazione, blockchain, ecc.). La prossima edizione di ReLuxury si svolgerà a novembre 2023. Fabienne Lupo è anche fondatrice e CEO di Luxpo, la sua società che si occupa di accompagnare e consigliare i brand e le organizzazioni del lusso nella loro strategia, comunicazione, esperienza dei clienti e organizzazione di eventi e mostre.

    Fabienne Lupo entrerà a far parte del Consiglio Direttivo a partire dal prossimo giugno.
    “Il lusso e l’ospitalità condividono gli stessi valori e codici: la passione per ciò che è buono e bello. Oggi i brand del lusso vogliono offrire esperienze uniche e vere ai loro clienti, costruire comunità con programmi di ospitalità è diventato cruciale. Entrare a far parte di Glion, punto di riferimento mondiale nell’ospitalità, significa contribuire a facilitare questo dialogo unico.”

    Alexis de la Palme è un Chief Executive Officer esperto e orientato ai risultati, con oltre 25 anni di esperienza nel settore alberghiero. Ha conseguito un MBA esecutivo presso l’HEC e un diploma a Glion, in Svizzera (Hotel management) ed è anche un ex revisore dei conti dell’IHEDN (Institut des hautes études de Défense Nationale // Collegio della Difesa Francese).
    Dopo quasi 14 anni nel gruppo Accor, in particolare come Worldwide Sales V.P, V.P Sales and Marketing per il Medio Oriente e l’Africa, poi come Sr. Vice President – Hotel Development Accor Europe, nel giugno 2015 è entrato a far parte del gruppo Edmond de Rothschild Heritage in qualità di Chairman of the Management Board. Sotto la sua guida, ognuna delle diverse attività di famiglia (vino, ospitalità, agricoltura, formaggio, gastronomia e altri asset) si sta sviluppando in linea con gli impegni sociali e ambientali del gruppo, sempre nel rispetto dei valori forti della famiglia: imprenditorialità, audacia e trasmissione.
    Nel giugno 2014, Alexis de La Palme è stato nominato Chevalier dans l’Ordre National de la Légion d’Honneur. È anche Reserve Officer in the National da oltre 15 anni (attualmente è colonnello presso il gabinetto del capo della Gendarmeria francese).

    Alexis de La Palme afferma: “Dopo 35 anni, come ex studente, sono felice di ritrovare Glion come membro del consiglio direttivo per accompagnare e contribuire a diffondere l’influenza internazionale di una delle migliori scuole di gestione alberghiera del mondo”.

    Alexis sarà nominato in ottobre e prenderà il posto del Dr. Robert A. Spencer, Ph.D., che ha svolto il suo compito con la massima capacità negli ultimi 18 anni. Questa Istituzione gli è profondamente grata per il suo contributo, che ha riguardato principalmente le questioni accademiche e di accreditamento. Ha in particolare supervisionato lo sviluppo dell’attuale piano di studi e l’evoluzione del dipartimento dei servizi agli studenti.

    Pierre Tapie ha costruito la sua carriera unendo gli universi accademici ed economici. Si è laureato in ingegneria all’Ecole Polytechnique (Parigi, 1980), ha conseguito un dottorato in biofisica (Università Paris-Saclay, 1984) e un MBA (INSEAD, 1990). Dopo 10 anni, come scienziato presso SANOFI, è stato preside della Purpan Graduate School of Engineering per 11 anni, quindi Preside e Presidente della ESSEC Business School, guidandone la diffusione a livello globale. Nel 2013 ha creato Paxter, una società di consulenza incentrata sulla strategia istituzionale accademica e sull’ingegneria pedagogica, al servizio di università, governi e aziende di tutto il mondo.  È un Business Angel attivo nelle tecnologie biologiche, mediche ed educative. Tra i servizi di volontariato, è stato presidente della Globally Responsible Leadership Initiative (GRLI, 2008-2011), membro del Consiglio direttivo dell’AACSB (2006-2009) e Presidente (2009-2013) della Conférence des Grandes Ecoles, il principale organo di rappresentanza della società civile accademica nei confronti del governo in Francia. Attualmente è Presidente di VersLeHaut, il primo think tank francese dedicato ai giovani e all’istruzione. Pierre Tapie entrerà a far parte del Consiglio Direttivo a partire dal prossimo giugno.

    “Dedicato all’estrema qualità dell’insegnamento, dell’apprendimento e della pratica, Glion ha progressivamente guadagnato lo status di eccellenza nell’educazione all’ospitalità. Sono ammirato dei risultati ottenuti e farò del mio meglio per partecipare alle tappe future. Il settore richiede giovani saggi e intraprendenti per re-inventare il futuro. Radicata in Svizzera, Glion ha un vantaggio competitivo per prepararli“.

    Pierre Salles, Presidente del Consiglio Direttivo di Glion e Owner e Co-founder di HES Hotels & Management Co, dichiara: “Sono molto felice di dare il benvenuto a questi professionisti, unici nel loro settore, le loro esperienze e competenze combinate insieme sono incredibili risorse per gli sviluppi futuri dell’Istituto.“

    About Glion Institute of Higher Education 
    Fondato nel 1962, il Glion Institute of Higher Education è un istituto svizzero che offre corsi di laurea e master in ospitalità, lusso e finanza a un corpo studentesco internazionale in tre campus in Svizzera e a Londra, nel Regno Unito. 

    Glion è classificato tra i primi cinque istituti di istruzione superiore al mondo per la gestione dell’ospitalità e lifestyle dal suo ingresso in classifica nel 2018. (QS World University Rankings by Subject, 2023).

    Parte di Sommet Education, leader mondiale nell’educazione all’ospitalità, Glion è accreditata dalla New England Commission of Higher Education (NECHE). 

    Per maggiori info: glion.edu  

    Contatto: Anouck Weiss, CHIEF COMMUNICATION OFFICER, media@sommet-education.com

    Glion logo

     

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/nuovi-membri-entrano-a-far-parte-del-consiglio-direttivo-del-glion-institute-of-higher-education-301820903.html

    Continua a leggere

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.