Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PlanetWatch, pioniera del monitoraggio ambientale decentralizzato, annuncia l’accordo con EMRIT

    PlanetWatch, pioniera del monitoraggio ambientale decentralizzato, annuncia l’accordo con EMRIT

    PR NewswireBy PR Newswire15/06/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    PlanetWatch, pioniera del monitoraggio ambientale decentralizzato, annuncia l’accordo con EMRIT
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SAINT-GENIS-POUILLY, Francia, 15 giugno 2021 /PRNewswire/ — PlanetWatch, start up italo-francese impegnata nella creazione della più estesa rete pubblica globale di monitoraggio dell’aria outdoor e indoor certificata dalla blockchain di Algorand, ha annunciato di aver concluso una partnership strategica con EMRIT, società statunitense che sta realizzando il più grande IoT Wireless Network. L’accordo prevede che EMRIT finanzi l’utilizzo di migliaia di misuratori della qualità dell’aria, per il rafforzamento della rete PlanetWatch in Europa, Stati Uniti e Asia.

    Planetwatch Logo (PRNewsfoto/Planetwatch)

    PlanetWatch sta rivoluzionando il monitoraggio della qualità dell’aria grazie alla blockchain di Algorand, ai sensori IoT e all’analisi dei dati dell’IA, e incentivando i cittadini a usare dei sensori per la qualità dell’aria attraverso l’offerta di token per i flussi di dati. PlanetWatch dispone inoltre di una fitta rete di sensori in tempo reale capaci di geolocalizzare i dati ambientali fino ad una scala di dettglio stradale e aziendale, rapidamente ed in modo redditizio. Ad oggi sono oltre 1.000 i sensori connessi in tutto il mondo.

    Jiten Varu, CEO di EMRIT ha sottolineato come “l’azienda sia orgogliosa di collaborare con PlanetWatch e ampliare la rete blockchain IoT, creando interessanti opportunità di guadagno per la comunità. Grazie a questo accordo sarà possibile, infatti, non solo monitorare la qualità dell’aria nell’ambiente, ma anche ottenere delle ricompense! È un doppio vantaggio per chiunque possegga un sensore PlanetWatch“.

    Claudio Parrinello, CEO di PlanetWatch, ha dichiarato: “La nostra partnership con EMRIT creerà delle incredibili sinergie tra due aziende estremamente rivoluzionarie e lungimiranti che fanno entrambe leva sulle tecnologie più avanzate e sul coinvolgimento delle comunità locali. Attiveremo delle soluzioni di “Smart City as a Service” metteremo in atto u esempio viruoso dieconomia circolare, in cui gli stessi cittadini renderanno smart la propria città e raccoglieranno subito i frutti del loro impegno. Chiunque può diventare un PlanetWatcher e aiutarci ad avere cura del nostro pianeta. L’attenzione di PlanetWatch è attualmente focalizzata sull’inquinamento dell’aria in quanto l’inquinamento, attualmente, è responsabile globalmente di oltre 7 milioni di morti all’anno (fonte: OMS). Studi recenti hanno inoltre collegato l’esposizione a lungo termine all’inquinamento dell’aria con un aumento della mortalità dovuta all’infezione da COVID-19, nonché a un elevato rischio di infezione tramite aerosol in ambienti chiusi dove la qualità dell’aria gioca un ruolo fondamentale“.

    About PlanetWatch

    PlanetWatch rivoluziona il monitoraggio della qualità dell’aria grazie alla tecnologia blockchain, ai sensori IoT e all’analisi dei dati dell’IA, e incentivando i cittadini a usare dei sensori per la qualità dell’aria e guadagnare delle ricompense per i flussi di dati. PlanetWatch è fortemente sostenuta da partner di altissimo profilo quali Algorand, la Algorand Foundation e il CERN, il più importante laboratorio di ricerca in fisica del mondo, culla del “web”. La collaborazione tra PlanetWatch e Algorand è avvenuta naturalmente, poiché quest’ultima fornisce una blockchain altamente scalabile, decentralizzata e protetta, ed è inoltre una delle “più green” attualmente in giro in termini di consumo energetico. Per quanto riguarda il CERN, PlanetWatch è l’unica azienda nell’ecosistema delle blockchain ad essere uno “spin-off” ufficiale del CERN. Il suo utility token PLANETS è stato recentemente quotato su Bitfinex.

    Claudio Parrinello CEO claudio.parrinello@planetwatch.io

    Continua a leggere

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.