Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Relu® raggiunge gli standard di qualità medica con la certificazione ISO13485

    Relu® raggiunge gli standard di qualità medica con la certificazione ISO13485

    PR NewswireBy PR Newswire12/09/2023 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Relu® raggiunge gli standard di qualità medica con la certificazione ISO13485
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LEUVEN, Belgio, 12 settembre 2023 /PRNewswire/ — Relu, fornitore di software OEM nel settore dentale, ha ottenuto la certificazione ISO13485 dall’organismo notificato dell’UE Kiwa Dare. Si tratta dello standard di qualità globale per le aziende produttrici di dispositivi medici.

    Relu® reaches medical quality standards with ISO13485 certification

    Relu fornisce IA di livello aziendale per l’automazione del flusso di lavoro nel software di trattamento dentale. Relu collabora strettamente con le principali aziende di software dentale per rendere il loro software più valido e facile da usare grazie all’IA. La certificazione ISO13485 aumenterà ulteriormente la qualità del prodotto di Relu, oltre a ridurre il lavoro di regolamentazione dei suoi partner quando integrano l’IA nel loro software per dispositivi medici. Relu compie questo passo per portare una migliore innovazione dell’IA sia al dentista che al paziente.

    “Questa certificazione dimostra il nostro impegno nei confronti degli standard normativi e di qualità internazionali. Relu vuole costruire un’intelligenza artificiale di cui le persone possano fidarsi”, afferma Holger Willems, cofondatore e CEO di Relu.

    “Abbiamo ottenuto ISO13485, che dimostra il nostro impegno per la qualità e la sicurezza. Questa certificazione rassicura i nostri partner globali sulla nostra dedizione a soluzioni innovative di IA per l’implantologia e l’ortodonzia. È un chiaro segno di fiducia per tutte le parti coinvolte”, afferma Bindu Saran, direttore di Relu ed ex responsabile globale della tecnologia ortodontica del Straumann Group.

    Informazioni su Relu

    Fondata nel 2019, Relu è cresciuta fino a formare un team di 15 persone con la visione di rendere i trattamenti dentali più sicuri, più veloci e migliori grazie all’IA. Collabora con le più grandi aziende del settore odontoiatrico per incorporare il plug-in IA di Relu nei principali software per i trattamenti dentali. Recentemente ha ricevuto investimenti da veterani del settore come Dental Innovation Alliance. Relu ha sede a Lovanio, in Belgio. Per saperne di più, visitate www.relu.eu.

    Informazioni sulla norma ISO13485

    ISO 13485:2016 è uno standard internazionale richiesto per la vendita di dispositivi medici in molti paesi. Specifica i requisiti di un sistema di gestione della qualità medica. Consultate lo standard su www.iso.org/standard/59752.html

    ©2023 Relu BV

    Relu_Logo

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/relu-raggiunge-gli-standard-di-qualita-medica-con-la-certificazione-iso13485-301923532.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.