Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Sicurezza alimentare globale e conflitto Russia-Ucraina

    Sicurezza alimentare globale e conflitto Russia-Ucraina

    PR NewswireBy PR Newswire11/04/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PECHINO, 11 aprile 2022 /PRNewswire/ — Oltre 800 milioni di persone saranno a rischio fame, a causa dell’impatto del conflitto russo-ucraino sull’approvvigionamento alimentare, se la comunità globale non adotterà misure urgenti per affrontare la situazione.

    Svariati esperti di relazioni internazionali e sicurezza alimentare hanno osservato che la carenza di cibo aumenta ulteriormente la pressione di una comunità globale che sta già affrontando una crisi esistenziale, pertanto è essenziale mettere da parte la politica e concentrarsi sulle questioni comuni che riguardano l’umanità in occasione del forum del Think Tank CGTN.

    Sebbene il mondo non fosse “in uno stato di sicurezza alimentare già prima dell’attuale conflitto”, con “un miliardo di persone malnutrite”, Marco Lambertini, Direttore generale di WWF International, ritiene che il conflitto in Ucraina abbia aumentato la posta in gioco a un livello critico, dal momento che circa 50 Paesi dipendono dalle esportazioni agricole russe e ucraine.

    Marcia Merry Baker, Agriculture Editor dell’Editorial Board di EIR News Service, ha notato che è stata messa in atto una “mobilitazione internazionale per aumentare l’offerta di cibo” per mitigare la crisi.

    Il Professor Zhang Chuanhong, Professore associato presso la China Agricultural University, ha osservato che le sanzioni contro le compagnie petrolifere russe hanno aumentato i prezzi, che hanno a loro volta influenzato la fornitura di urea, elemento fondamentale nella produzione di fertilizzanti.

    Sebbene le prospettive rimangano pessime qualora non vengano intraprese azioni di emergenza, l’attuale crisi offre alla comunità globale l’opportunità di sviluppare e costruire sistemi più robusti e resilienti in grado di sopportare gli shock futuri, lanciando al contempo misure di emergenza in grado di affrontare le minacce immediate.

    Secondo Marcia, “i governi sovrani devono prevalere sulle multinazionali” che godono di un monopolio sull’agricoltura.

    Matteo Marchisio, rappresentante dell’IFAD in Cina, Corea del Nord e Corea del Sud, ha suggerito di “utilizzare l’olio di palma e di soia come sostituti dell’olio di girasole”, la cui esportazione dall’Ucraina è stata significativamente colpita dalla crisi.

    Secondo gli esperti, per diventare veramente resiliente, la comunità globale deve sviluppare infrastrutture di base e migliorare le mobilitazioni di emergenza.

    Helga La Rouche ritiene che l’approccio della Cina volto a strappare quote significative della sua popolazione dalla povertà può essere emulato da altri Paesi in via di sviluppo, e ha esortato i Paesi in via di sviluppo a cercare i mezzi per farlo, nel tentativo di raggiungere la sicurezza alimentare.

    Gli esperti hanno chiesto un’azione urgente e l’attuazione di misure di emergenza, visto che rimanere a guardare mentre circa un miliardo di persone soffre la fame, sarebbe un comportamento inaccettabile da parte della comunità globale.

    Per la versione completa del forum: https://www.youtube.com/watch?v=TpmFLxwPjTA

    Per ulteriori informazioni, contattare cgtnthinktank@cgtn.com .

    Video – https://mma.prnewswire.com/media/1783398/Ripple_Effect_of_the_Russia_Ukraine_Conflict_Food_Security.mp4

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.