Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    17/05/2025

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Una nuova ricerca di Elliptic scopre la reale portata della criminalità cross-chain, mentre hacker e criminali della Corea del nord adottano nuove tattiche di riciclaggio tramite criptovaluta.

    Una nuova ricerca di Elliptic scopre la reale portata della criminalità cross-chain, mentre hacker e criminali della Corea del nord adottano nuove tattiche di riciclaggio tramite criptovaluta.

    PR NewswireBy PR Newswire05/10/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La criminalità cross-chain sta accelerando più rapidamente del previsto, con fondi illeciti o ad alto rischio che vengono riciclati tramite servizi cross-chain e cross-asset per un valore di 7 miliardi di dollari

    LONDRA e NEW YORK, 6 ottobre 2023 /PRNewswire/ — Elliptic, leader globale nelle soluzioni di analisi delle blockchain, ha pubblicato oggi l’edizione 2023 del report di riferimento, “The State of Cross-chain Crime”.

    Bringing Compliance to Cryptoassets. Manage financial crime risk, achieve regulatory compliance, and grow with confidence.

    Il rapporto rivela che 7 miliardi di dollari di fondi illeciti o ad alto rischio sono stati riciclati attraverso servizi cross-chain e cross-asset, di cui 900 milioni di dollari di crimini cross-chain sono imputabili ad hacker nordcoreani, il Lazarus Group.

    Nella prima edizione di questo rapporto, pubblicata a ottobre 2022, Elliptic ha scoperto che 4,1 miliardi di dollari di fondi illeciti o ad alto rischio erano stati riciclati tramite scambi decentralizzati, ponti cross-chain e servizi di scambio di monete fino a luglio 2022 compreso. A quel temp, la società prevedeva che questa cifra sarebbe salita a 6,5 miliardi di dollari entro la fine del 2023 e a 10,5 miliardi di dollari entro la fine del 2025.

    Utilizzando nuove metodologie di ricerca basate sulle analisi della blockchain olistiche di Elliptic, il rapporto scopre la reale portata della criminalità cross-chain, tra cui:

    • servizi cross-chain e cross-asset che sono stati utilizzati per riciclare fondi illeciti o ad alto rischio per un valore di 7 miliardi di dollari fino a luglio 2023 compreso; 2,7 miliardi di dollari che sono stati riciclati tramite crimine cross-chain tra luglio 2022 – luglio 2023.
    • Le entità sottoposte a sanzioni e terroristiche ora detengono oltre 80 asset diversi in oltre 26 blockchain.
    • Il Lazarus Group è in particolare la principale fonte di tutti i fondi illeciti riciclati tramite ponti cross-chain e la terza maggiore fonte di tutta la criminalità cross-chain nel suo complesso, dopo aver riciclato oltre 900 milioni di dollari attraverso metodi di tale genere.
    • I criminali utilizzano metodi cross-chain più complessi, come il trading di derivati e gli ordini limitati, per offuscare le loro attività di riciclaggio.

    “Nell’ultimo decennio, Elliptic ha contribuito a mitigare i rischi e a portare trasparenza alle blockchain identificando e monitorando le attività illecite all’interno dell’ecosistema cripto”, ha dichiarato il dott.Tom Robinson, co-fondatore e chief scientist di Elliptic. “Ora, con gli approfondimenti innovativi delle nostre capacità olistiche di analisi blockchain pubblicate lo scorso anno, abbiamo visto che la criminalità cross-chain continua a crescere, dato che gli attori cattivi continuano a sfruttare servizi come exchange decentralizzati (DEX), ponti cross-chain e servizi di scambio di monete”.

    Per ulteriori informazioni sui risultati del rapporto, contattare il team di Elliptic.

    Contatto per i media: 
    Amanda Abarno
    VP, Marketing
    press@elliptic.co

    Informazioni su Elliptic 

    Elliptic è il leader globale nella gestione del rischio di cripto asset per aziende cripto, governi e istituzioni finanziarie in tutto il mondo.

    Riconosciuto come pioniere della tecnologia WEF e supportato da investitori tra cui J.P. Morgan, Wells Fargo Strategic Capital, SBI Group e Innovazioni di Santander, Elliptic ha valutato il rischio per transazioni per un valore di diversi trilioni di dollari, scoprendo attività legate al riciclaggio di denaro, alla raccolta fondi terroristica, alle frodi e ad altri reati finanziari.

    Elliptic ha sede a Londra con uffici a New York, Singapore e Tokyo. Per ulteriori informazioni, visitare www.elliptic.co.

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/una-nuova-ricerca-di-elliptic-scopre-la-reale-portata-della-criminalita-cross-chain-mentre-hacker-e-criminali-della-corea-del-nord-adottano-nuove-tattiche-di-riciclaggio-tramite-criptovaluta-301949088.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    17/05/2025

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.