- La divisione logistica di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) mira a raccogliere 2 miliardi di dollari attraverso una quotazione a Hong Kong all’inizio del 2024.
- Cainiao Network Technology, che ha iniziato a lavorare all’IPO, mira a raccogliere tra 1 e 2 miliardi di dollari a Hong Kong, secondo quanto riportato da Reuters.
- La proposta di offerta pubblica iniziale di Cainiao segue i piani di Alibaba di dividere le sue attività in sei unità.
- Alibaba, che funge da enorme marketplace online per acquirenti e venditori, negli anni passati ha acquisito partecipazioni nei principali operatori di corriere espresso per garantire servizi affidabili al gruppo.
- Alibaba ha co-fondato Cainiao nel 2013 con dei partner, assumendone il controllo quattro anni dopo, e ha aumentato la sua quota dal 47% al 67%.
- Cainiao, che fornisce software e condivide dati con magazzini, corrieri e società di logistica, ha rappresentato il 6% del fatturato totale di Alibaba.
- Gli analisti si aspettavano che la ristrutturazione di Alibaba alleviasse la pressione regolamentare sull’impero commerciale del miliardario cinese Jack Ma.
- Le altre cinque divisioni di Alibaba comprendono Cloud Intelligence, Taobao Tmall Commerce, Local Services, Global Digital Commerce e Digital Media and Entertainment.
- L’IPO di Hong Kong riflette la vicinanza di Alibaba al mercato nazionale nel contesto di tensioni tra Stati Uniti e Cina.
- Craig Coben, ex responsabile dei mercati dei capitali dell’Asia-Pacifico di Bank of America, ha avvertito che, nonostante la domanda internazionale per gli asset, le sfide di valutazione non sono da sottovalutare.
- Movimento delle azioni: le azioni di BABA sono salite dello 0,10% a 83,80 dollari nel pre-market durante l’ultimo controllo di lunedì.
	ULTIME NOTIZIE
	
				- Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
- Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
- Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
- Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
- Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?
- Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio
- Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs
- Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora
