Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il progetto Apple Car perde un altro dirigente chiave

    Il progetto Apple Car perde un altro dirigente chiave

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/01/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Il progetto Apple Car perde un altro dirigente chiave
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il progetto di Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) per un’auto elettrica a guida autonoma, denominato ‘Project Titan’, finora si è rivelato un fiasco a causa di molteplici problemi; il team ha assistito a un esodo di massa di talenti fra i suoi dirigenti, il che sembra riflettere il disagio per un piano considerato da tempo come tardivo.

    Cosa è successo

    Il Project Titan ha perso un altro dirigente: l’ultimo ad avviarsi verso l’uscita è stato Joe Bass, responsabile della gestione dei programmi di ingegneria software, come affermato dall’editorialista di Bloomberg Mark Gurman nella sua newsletter ‘Power On’.

    Il profilo LinkedIn di Bass rivela che questi a gennaio è entrato a far parte di Meta Platform, Inc. (NASDAQ:FB) come Direttore tecnico della gestione progetti e delle tecnologie per realtà mista; Bass ha lavorato per sette anni con Apple prima di lasciare.

    Gurman ha evidenziato che con Bass se n’è andato via l’intero team esecutivo di Apple Car dell’anno scorso; Dave Scott, Jaime Waydo, Dave Rosenthal e Benjamin Lyon sono tutti andati all’inizio del 2021, seguiti a settembre da Doug Feld – capo del progetto – e poi da Michael Schwekutsch.

    Apple ha anche perso diversi ingegneri del team.

    Leggi anche: Apple contro Facebook, la caccia ai talenti continua

    Attualmente il progetto è guidato da Kevin Lynch, il cui lavoro è ritagliato su misura per lui. Apple sta cercando di progettare un’auto a guida autonoma, non semplicemente qualcosa di simile alle attuali linee di auto elettriche offerte dagli operatori storici, riporta Bloomberg.

    Gurman vede il 2022 come l’anno decisivo per il progetto Apple Car: la società ha fissato in quattro anni l’obiettivo interno per lo sviluppo di un’auto a guida autonoma, rispetto alla sua stima precedente che indicava un periodo di sette anni.

    Perché è importante

    Gli analisti sono ottimisti sul successo dell’Apple Car e sul suo potenziale contributo al settore delle auto elettriche.

    Gene Munster, socio dirigente di Loup Funds, ritiene che Apple possa avere successo con il suo progetto di auto a guida autonoma, essendo una delle poche aziende in grado di fornire costantemente hardware, software e servizi eccellenti.

    L’Apple Car da sola potrebbe aggiungere 3.000 miliardi di dollari alla valutazione corrente dell’azienda, ha affermato l’analista. Questo se Apple riuscisse a conquistare il 10% del mercato automobilistico globale e gli investitori valutassero i suoi ricavi auto in modo analogo a come valutano attualmente il suo fatturato.

    Cupertino dovrà appianare tutte le difficoltà associate al progetto Apple Car, comprese potenziali partnership, tecnologia e team, per raggiungere senza intoppi il successo con questo prodotto.

    Ti potrebbe interessare: Apple bussa dai giapponesi per il progetto Apple Car

    Benjamin Lyon Dave Rosenthal Dave Scott Doug Feld Gene Munster Jaime Waydo Joe Bass Kevin Lynch Mark Gurman Michael Schwekutsch Project Titan Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.