Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quando Microsoft tentò di vendere Bing ad Apple

    Quando Microsoft tentò di vendere Bing ad Apple

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola01/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Quando Microsoft tentò di vendere Bing ad Apple
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) avrebbe discusso la vendita di Bing a Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) come sostituto di Google (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), ma gli executives di Cupertino hanno espresso scetticismo sulla capacità del primo di competere con il gigante delle ricerche. 

    Cosa è successo

    Durante le discussioni tenutesi intorno al 2020, i dirigenti di Microsoft si sono incontrati con il capo dei servizi di Apple, Eddy Cue, per esplorare la possibilità di acquisire Bing. Questi colloqui, sebbene esplorativi, non sono mai arrivati a uno stadio avanzato, come riportato da Bloomberg, che cita persone informate sulla questione. 

    Anche se Bing è il motore di ricerca predefinito per Siri e Spotlight dal 2013 al 2017, Apple è tornata a Google. Bing rimane un motore di ricerca opzionale per Safari.

    Giovedì, anche Jon Tinter di Microsoft ha condiviso informazioni sulla considerazione dell’azienda di un investimento multimiliardario nella sua relazione del 2016 con Apple per superare Google e rendere Bing la scelta predefinita sui dispositivi Apple.

    I CEO Tim Cook e Satya Nadella si sono persino incontrati per discutere di questa possibilità, ha detto Tinter.

    Nel corso degli anni, Apple e Microsoft hanno esplorato varie strade per rendere Bing il motore di ricerca preferito, ma Google è rimasto l’opzione predefinita sui dispositivi del colosso tecnologico. 

    L’azienda ha anche espresso riserve sulla capacità di Bing di competere con Google in termini di qualità e funzionalità, come riferito dalle fonti.

    Vale la pena notare che Microsoft ha introdotto Bing nel 2009 come diretto concorrente di Google. Tuttavia, nonostante i suoi sforzi, Google mantiene una posizione dominante, mentre Bing rappresenta meno del 10% delle ricerche effettuate.

    Nel frattempo, Apple e Google hanno stipulato il loro accordo iniziale per il motore di ricerca nel 2002, precedendo l’introduzione del browser web inaugurale di Cupertino per Mac. 

    Col passare del tempo, questa collaborazione si è estesa includendo gli ultimi dispositivi di Apple, incluso l’iPhone. 

    Perché è importante

    Le rivelazioni riportate sopra sono ancora più significative ora a causa della battaglia legale in corso tra il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e Google. Il Dipartimento di Giustizia sta infatti utilizzando la relazione tra Apple e Google, che avrebbe guadagnato miliardi ogni anno, come prova dell’abuso di dominanza di ricerca di Google.

    In precedenza, durante la sua testimonianza, Cue ha suggerito che la tecnologia di Bing era indietro rispetto a quella di Google, lasciando incertezza sulle alternative. Ha anche detto che Apple non vedeva motivo di sviluppare il proprio strumento di ricerca, poiché Google rimaneva la scelta migliore.

    Questa posizione contrasta con l’approccio competitivo di Apple in altri settori, come il software di mappatura, gli assistenti vocali e i sistemi operativi, ha evidenziato il rapporto.

    Foto di Bing su Shutterstock

    Bing Microsoft

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.