Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quanto vale davvero Nvidia? Siegel si è fatto un’idea

    Quanto vale davvero Nvidia? Siegel si è fatto un’idea

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline29/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Quanto vale davvero Nvidia? Siegel si è fatto un’idea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) ha visto un aumento del 160% dall’inizio dell’anno fino ad oggi poiché il suo ingresso nell’intelligenza artificiale ha portato i trader ad investire nelle azioni della società.

    La valutazione di Nvidia

    Le azioni Nvidia potrebbero essere leggermente sopravvalutate nel lungo termine, secondo il professore ed economista di Wharton Jeremy Siegel, che oggi ha condiviso i suoi pensieri in un’intervista con la CNBC.

    Le azioni Nvidia hanno guadagnato circa il 28% in due sessioni dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali dell’azienda.

    Il titolo ora è scambiato a un multiplo forward price-earnings di 84,03 volte rispetto al multiplo forward P/E medio del settore tecnologico pari a 25. I dati confermano quindi la visione del professore.

    L’opinione dl professor Siegel

    Tuttavia, Siegel non ha escluso la possibilità di ulteriori rialzi per il titolo nel breve termine. “Ma nel breve termine, sappiamo che il momentum può portare le azioni molto più in alto rispetto al loro valore fondamentale, e nessuno può prevedere quanto alto possano arrivare”, ha detto.

    Siegel ha anche notato che c’era un palpabile entusiasmo per l’IA e “Nvidia ha dato ragione a quell’entusiasmo con utili eccezionali. Questo è un doppio impulso”, ha detto.

    Dopo i risultati straordinari del primo trimestre di Nvidia e le solide previsioni, gli analisti del sell-side si sono affrettati a rivedere al rialzo gli obiettivi di prezzo per l’azione. Il target più alto di Wall Street per il titolo è di 600 dollari, dato da Rosenblatt Securities.

    Movimenti di Prezzo di Nvidia

    Nvidia ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo del 2,54% a 389,46 dollari, dati di Benzinga Pro.

    AI azioni di semiconduttori azioni nvidia Intelligenza artificiale Jeremy Siegel Produttori di chip

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.