Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Occhiali smart: così Apple si distingue da altre aziende

    Occhiali smart: così Apple si distingue da altre aziende

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal14/09/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Occhiali smart: così Apple si distingue da altre aziende
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mike Gurman, rinomato analista di Apple Inc (NASDAQ:AAPL), ha utilizzato per una settimana gli occhiali intelligenti “Ray-Ban Stories” firmati Facebook Inc (NASDAQ:FB), senza restarne particolarmente colpito.

    Cosa è successo

    Nella sua ultima newsletter, Gurman ha evidenziato la differenza di approccio adottato dai rivali di Apple, nello specifico Facebook e la società madre di Snapchat, Snap Inc (NYSE:SNAP), nel lancio di occhiali intelligenti privi della funzionalità di realtà aumentata (AR).

    “Apple potrebbe lanciare un paio di occhiali intelligenti senza AR anche oggi. Ma non lo farà, preferendo aspettare che tale tecnologia sia pronta”, ha osservato Gurman, aggiungendo:

    “In tutta sincerità, non vedo il motivo di un’era degli occhiali smart pre-realtà aumentata. E questo non riguarda solo Facebook. La penso allo stesso modo per prodotti simili distribuiti da Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) e Snap Inc”.

    Secondo i “calcoli” dell’analista, l’acquisto di un paio di Ray-Ban e di una coppia di auricolari costa quanto un singolo paio di Ray-Ban Stories, senza contare che le funzionalità degli occhiali intelligenti sono inferiori alla normale combinazione di Ray-Ban + AirPods + fotocamera del telefono.

    Perché è importante

    Gurman ha anche parlato dell’ingombrante processo di trasferimento e condivisione di foto dai Ray-Ban Stories, che richiede numerosi “passaggi”.

    L’esperto non vede di buon occhio neanche altre funzionalità smart del prodotto, come le chiamate e la riproduzione musicale, definendole simili ma inferiori agli AirPods e ad altri tipi di auricolari.

    Snap ha rivelato una versione AR dei suoi occhiali intelligenti Spectacles a maggio, che non è ancora entrata in commercio, ma che sarà destinata unicamente ai creatori di contenuti AR.

    Nel frattempo, Facebook sta puntando su dispositivi indossabili come gli orologi per sfondare nel segmento della realtà aumentata, secondo Ark Invest, la società amministrata da Cathie Wood.

    Tuttavia, Gene Munster, analista di Loup Ventures, sostiene che sarà Apple la pioniera della rivoluzione “radicale” della realtà aumentata.

    L’analista ritiene che, entro il 2025, le big tech metteranno in commercio diversi tipi di occhiali AR destinati al grande pubblico e l’esperienza della realtà aumentata passerà da un supporto smartphone ai dispositivi indossabili.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare di venerdì in ribasso di quasi il 3,3% a 148,97 dollari, cedendo ancora lo 0,2% nell’after-hours. Lo stesso giorno, Facebook ha guadagnato quasi lo 0,2%, raggiungendo i 378,69 dollari.

    Foto per gentile concessione di Facebook

    Big tech Mark Gurman Occhiali smart Realtà aumentata Realtà virtuale SnapChat Social media

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.