Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ray Dalio: il Regno Unito «come un paese emergente»

    Ray Dalio: il Regno Unito «come un paese emergente»

    Bhavik NairBy Bhavik Nair29/09/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Ray Dalio: il Regno Unito «come un paese emergente»
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La disfatta nel mercato finanziario derivante dal piano di spesa del governo del Regno Unito «suggerisce incompetenza», ha dichiarato in una serie di tweet l’investitore miliardario e fondatore di Bridgewater Associates, Ray Dalio.

    «Il panic selling che state vedendo e che sta portando al crollo delle obbligazioni, delle valute e degli asset finanziari del Regno Unito è dovuta al riconoscimento che la grande offerta di debito è decisamente eccessiva per la domanda», ha twittato Dalio.

    «Questo fa sì che le persone vogliano uscire dal debito e dalla valuta. Non riesco a capire come non l’abbia compreso chi ha deciso questa manovra. Suggerisce incompetenza. Meccanisticamente, il governo del Regno Unito sta operando come il governo di un paese emergente… sta producendo troppo debito in una valuta che non è molto richiesta a livello mondiale», ha twittato Dalio.

    Questo fa sì che le persone vogliano uscire dal debito e dalla valuta. Non riesco a capire come non l’abbia compreso chi ha deciso questa manovra. Suggerisce incompetenza. Meccanisticamente, il governo del Regno Unito opera come il governo di un paese emergente… (3/5)

    — Ray Dalio (@RayDalio) September 27, 2022

    Leggi anche: Perché la sterlina è ai minimi rispetto al dollaro? 

    L’impatto del mini-budget

    I commenti dell’autore del best-seller «Principles» arrivano sulla scia delle turbolenze nei mercati finanziari innescate dal nuovo Cancelliere del Tesoro britannico Kwasi Kwarteng, che ha annunciato il più grande pacchetto di tagli fiscali degli ultimi 50 anni in quello che è stato soprannominato il «mini-budget».

    Kwarteng aveva affermato la necessità di un importante cambio di direzione per stimolare la crescita economica, dopodiché la sterlina è scesa al minimo storico rispetto al dollaro, toccando quota 1,0327 dollari. L’Invesco CurrencyShares British Pound St e rl i ng Trust (NYSE:FXB), progettato per tracciare la sterlina britannica, è sceso di oltre il 7% nell’ultimo mese.

    La mossa della BoE

    Nella sua ultima mossa, la Banca d’Inghilterra ha dichiarato che inizierà ad acquistare titoli di stato a «ritmo urgente» per contribuire a ripristinare «condizioni di mercato ordinate». La banca centrale si è impegnata ad acquistare 65 miliardi di sterline in titoli di stato in un momento in cui i fondi pensione, che investono in gilt o titoli di Stato del Regno Unito, sono stati costretti a iniziare a vendere, suscitando timori di una nuova flessione del mercato, secondo un rapporto della BBC.

    «Spero, ma dubito, che altri politici che stanno facendo cose simili (cioè spendendo più soldi di quelli che stanno assorbendo per dover vendere molti debiti per cui non troveranno una domanda adeguata agli attuali tassi di interesse reali bassi o negativi) riconoscano che stanno rischiando un risultato simile e che anche gli investitori lo vedranno», ha detto Dalio su Twitter.

    Foto per gentile concessione: Forum economico mondiale su Flickr

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Bridgewater Associates Eurasia Kwasi Kwarteng Libbra Ray Dalio Regno Unito

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.