Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Renault è riuscita a battere Tesla nelle vendite europee

    Renault è riuscita a battere Tesla nelle vendite europee

    IAM NewswireBy IAM Newswire02/09/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Renault è riuscita a battere Tesla nelle vendite europee
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A luglio le vendite di veicoli elettrici in Europa hanno rappresentato il 18% delle vendite totali di auto.

    Nonostante il prezzo delle azioni alle stelle, Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sembra perdere terreno in Europa; a luglio le sue vendite sono crollate del 76%, a sole 1.050 unità. Nel frattempo, nello stesso periodo Renault SA (OTC:RNLSY) ha dominato il settore dei veicoli elettrici in Europa.

    Europa: paradiso per i veicoli elettrici

    Il COVID-19 potrà anche aver colpito le vendite globali di auto durante la prima metà dell’anno, ma il suo impatto è stato molto più debole sui veicoli elettrici e su quelli ibridi. La cosa sorprendente è che a luglio in Europa le immatricolazioni di veicoli elettrici sono aumentate del 131% su base annua; sempre a luglio le immatricolazioni totali di veicoli elettrici in Europa sono passate dalle 23.400 dello stesso periodo del 2019 a 53.200. Il numero di modelli esistenti è passato da 28 modelli nel 2019 a 38. Anche le vendite di ibridi plug-in sono salite alle stelle del 365% rispetto alle cifre dello scorso luglio.

    Tra i veicoli più venduti ci sono la 208 di Peugeot (OTC:PUGOY), la Mini Electric, la MG ZS, la Taycan di Porsche Automobile Holding (OTC:POAH) e la Skoda Citigo; le vendite sono state guidate dalla Renault Zoe, di gran lunga il veicolo elettrico più venduto in Europa a luglio, con una crescita del 146% su base annua. Nessun modello Tesla è arrivato tra i primi 10. Nel mese di luglio Renault ha venduto 9.280 Zoe, seguita dalla Hyundai Kona (4.405), dalla Volkswagen (OTC:VWAGY) e-Golf (4.094) e dall’e-Niro di Kia.

    È solo l’inizio

    Quest’anno Audi lancerà la sua e-tron GT; Volkswagen ha già lanciato la sua tanto attesa ID.3 ed è uscita persino con degli schizzi del SUV ID.4 in uscita il prossimo anno. La Jaguar di Tata Motors (NYSE:TTM) ha pubblicato il teaser di una parente della I-Pace, premiata come World Car of the Year nel 2019; nei prossimi due anni Porsche avrà in serbo altri due veicoli elettrici. La gara è appena iniziata.

    Felipe Munoz, analista globale automotive di Jato Dynamics, ritiene che l’aumento della domanda di veicoli elettrici sia stato soddisfatto da un numero crescente di opzioni; questa maggiore concorrenza ha reso i veicoli elettrici più accessibili, mentre i governi europei hanno fornito ulteriore supporto alle aziende e ai consumatori per entrare nel mercato sotto forma di incentivi: 12.000 € in Francia e più di 9.000 € in Germania.

    Previsioni

    A luglio l’intera industria automobilistica ha registrato una forte ripresa, con i 27 mercati nazionali che secondo i dati di Jato hanno registrato 1.278.521 vendite, in calo solo del 4% rispetto al 2019. Tuttavia restano ancora enormi incertezze su quando la pandemia sarà finalmente alle nostre spalle.

    Da gennaio i volumi sono diminuiti del 35%, a 6,37 milioni di auto. Inoltre, solo 9 dei 27 Paesi UE hanno mostrato una crescita a luglio, come Regno Unito, Francia e Danimarca. Tuttavia i mercati importanti sono crollati: le vendite in Italia, Portogallo e Austria sono diminuite di almeno il 10%; dato ancora più importante, la Germania ha visto un calo del 5%, ma almeno la Volkswagen Golf ha riguadagnato il suo posto tradizionale come macchina più venduta in Europa, con 31.169 vendite a luglio.

    Questo articolo non è un comunicato stampa ed è fornito da un giornalista indipendente verificato per IAMNewswire. Non deve mai essere interpretato come un consiglio di investimento; si prega di leggere l’informativa completa. IAM Newswire non detiene alcuna posizione nelle società menzionate. Comunicati stampa – Se stai cercando un contatto per la distribuzione dei comunicati stampa: press@iamnewswire.com Collaboratori – IAM Newswire accetta le presentazioni. Se sei interessato a diventare un giornalista IAM, contattaci: contributors@iamnewswire.com

    Il post Renault è riuscita a battere Tesla nelle vendite europee è apparso per la prima volta su IAM Newswire.

    Continua a leggere

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.