Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Renault punta al mercato cinese delle auto elettriche

    Renault punta al mercato cinese delle auto elettriche

    IAM NewswireBy IAM Newswire15/08/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Renault punta al mercato cinese delle auto elettriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gruppo francese ha firmato il primo grande accordo dopo l’uscita dalla sua joint venture principale, avvenuta l’anno scorso: lunedì Renault (OTC:RNLSY) ha rivelato che collaborerà con Geely Automobile Holdings Limited (OTC:GELYF) – il proprietario cinese del gruppo svedese Volvo Cars – per attingere al mercato in rapida crescita delle auto elettriche in Cina; insieme le due aziende condivideranno risorse e tecnologie per vendere veicoli ibridi in Asia.

    Un nuovo capitolo per Renault

    Ad aprile dell’anno scorso Renault ha chiuso la sua joint venture per auto a benzina che registrava perdite, dopo che la pandemia ha peggiorato una situazione di calo delle vendite che si protraeva da due anni; la rottura dei rapporti con la cinese Dongfeng Motor Group (OTC:DNFGF) è stato un raro esempio di una casa automobilistica internazionale che si è ritirata dal maggior mercato automobilistico del mondo. Ora l’azienda francese realizzerà ibridi a marchio Renault con Geely, che si occuperà del branding e del servizio clienti; la partnership sarà valida anche in Corea del Sud, e i veicoli saranno realizzati sulle piattaforme di Lynk & Co, marchio incentrato sull’ibrido fondato da Geely nel 2016.

    Geely – Il maggior marchio nazionale di auto della Cina

    Geely, che ha anche una quota di minoranza nella compagnia tedesca Daimler (OTC:DDAIF) (OTC:DMLRY), è la maggior casa automobilistica cinese a capitale privato per veicoli venduti e si sta dirigendo spedita verso l’era dei veicoli elettrici. Nell’ultimo anno Geely ha aperto la sua architettura per la produzione di auto elettriche anche al gruppo Internet Baidu (NASDAQ:BIDU), lanciando inoltre un marchio di auto elettriche di segmento premium per cercare di competere nientemeno che con l’azienda leader di settore, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), sul suo terreno di casa. Geely ha reagito rapidamente alla pandemia garantendosi le forniture e riavviando la produzione prima dei rivali, consentendole di mantenere la propria posizione come principale marchio automobilistico della Cina per veicoli passeggeri venduti nel 2020.

    La Cina è il mercato ideale

    Le vendite di veicoli elettrici, che includono gli ibridi alimentati a batteria e gli ibridi plug-in, sono rapidamente aumentate in Cina dalla metà del 2020, dopo un calo di un anno dovuto al ritiro dei sussidi statali. Il successo di Tesla e dei produttori locali di auto elettriche come Nio Inc (NYSE:NIO), Li Auto Inc (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc (NYSE:XPEV) ha portato a una forte concorrenza, per non parlare delle case automobilistiche globali che stanno investendo cospicuamente per recuperare il ritardo nella corsa ai veicoli elettrici e attirare i consumatori cinesi; anche i modelli elettrici di Volkswagen (OTC:VWAGY) hanno guadagnato un po’ di popolarità dopo un avvio lento, con 5.800 ID consegnati a luglio, secondo Reuters. Dopo oltre tre anni di permanenza invariata al 5% delle vendite totali di auto, nella prima metà di quest’anno i veicoli elettrici sono saliti a circa il 10% delle vendite in Cina, con Pechino che mira a raggiungere l’obiettivo del 20% delle vendite auto totali entro il 2025.

    Per Renault questa mossa rappresenta anche un’inversione rispetto alla strategia messa in atto nel 2016 da Carlos Ghosn, che prevedeva una presenza discreta in Cina; è la conferma che una nuova era è all’orizzonte, fianco a fianco con quello che sembra essere il partner giusto per l’occasione.

    Questo articolo non è un comunicato stampa ed è fornito da un giornalista indipendente verificato per IAMNewswire. Non deve mai essere interpretato come un consiglio di investimento; si prega di leggere l’informativa completa. IAM Newswire non detiene alcuna posizione nelle società menzionate. Comunicati stampa – Se stai cercando un contatto per la distribuzione dei comunicati stampa: press@iamnewswire.com Collaboratori – IAM Newswire accetta le presentazioni. Se sei interessato a diventare un giornalista IAM, contattaci: contributors@iamnewswire.com

    L’articolo Renault punta al mercato cinese delle auto elettriche è apparso per la prima volta su IAM Newswire.

    Foto di Matan Ray Vizel da Pixabay

    Camion elettrici Cina IAM Newswire Partner Content Renault Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.