Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    15/10/2025

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    15/10/2025

    Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”
    • Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    • Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi
    • Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%
    • Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rivoluzione nel trattamento del diabete: il nuovo studio di Eli Lilly

    Rivoluzione nel trattamento del diabete: il nuovo studio di Eli Lilly

    Vandana SinghBy Vandana Singh16/05/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Rivoluzione nel trattamento del diabete: il nuovo studio di Eli Lilly
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eli Lilly and Co (NYSE:LLY) ha reso noti giovedì i risultati principali di due studi di fase 3.

    L’azienda farmaceutica ha valutato l’insulina efsitora alfa (efsitora), somministrata una volta alla settimana, in pazienti affetti da diabete di tipo 2 che utilizzano l’insulina per la prima volta (insulino naïve) e in quelli che necessitano di iniezioni multiple di insulina al giorno.

    Negli studi clinici treat-to-target, efsitora ha mostrato una riduzione dell’A1C non inferiore a quella delle insuline basali giornaliere più comunemente utilizzate a livello globale.

    Il QWINT-2 ha valutato l’efficacia e la sicurezza di efsitora una volta a settimana rispetto all’insulina degludec una volta al giorno per 52 settimane.

    Lo studio ha raggiunto l’endpoint primario di una riduzione dell’A1C non inferiore con efsitora rispetto all’insulina degludec alla 52a settimana.

    Per quanto riguarda la stima di efficacia, efsitora ha ridotto l’A1C dell’1,34% rispetto all’1,26% dell’insulina degludec, con una riduzione dell’A1C rispettivamente del 6,87% e del 6,95%.

    In un endpoint secondario chiave, efsitora non era inferiore all’insulina degludec per quanto riguarda la variazione dell’A1C tra i partecipanti che utilizzavano e non utilizzavano agonisti del recettore del GLP-1.

    Inoltre, i partecipanti che hanno assunto efsitora hanno trascorso 45 minuti in più nel range e 37 minuti in più nel range stretto senza andare in ipoglicemia (glucosio nel sangue <54 mg/dL) rispetto all’insulina degludec.

    Il QWINT-4 ha valutato l’efficacia e la sicurezza di efsitora rispetto all’insulina glargine per 26 settimane in adulti con diabete di tipo 2 precedentemente trattati con insulina basale e almeno due iniezioni al giorno di insulina durante i pasti.

    Per quanto riguarda la stima di efficacia, efsitora e l’insulina glargine hanno ridotto l’A1C dell’1,07%, ottenendo un A1C rispettivamente del 7,12% e del 7,11%.

    Nel QWINT-2 e nel QWINT-4, efsitora è risultato sicuro e ben tollerato.

    I tassi stimati di eventi ipoglicemici gravi o clinicamente significativi per paziente-anno di esposizione sono stati 0,58 con efsitora vs. 0,45 con insulina degludec (QWINT-2) e 6,6 con efsitora vs. 5,9 con insulina glargine (QWINT-4).

    I risultati di QWINT-1, QWINT-3 e QWINT-5 sono attesi per la fine dell’anno.

    Prezzo delle azioni LLY

    Le azioni LLY sono scese dello 0,43% a 783,65 dollari all’ultimo controllo di giovedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    A1C Controllo Diabete Trattamento Eli Lilly Glucosio Monitoraggio Insulina Degludec Insulina Efsitora Insulina Glargine Insulino Naïve Ipoglicemia Rischio QWINT Ricerca

    Continua a leggere

    Rally di Nvidia, Marvell e Broadcom: ecco la notizia che ha scosso il mercato

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    Jamie Dimon sull’IA: “Non è una bolla, ma…”, ecco la sua previsione

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?

    Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    15/10/2025

    Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”

    15/10/2025

    Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Scontro tra Calenda e Cattaneo su Enel: “Utili superiori a Hermès” vs “Ti querelo per milioni”
    • Le nuove prospettive dell’obbligazionario nel mercato rialzista
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    • Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.