Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Salgono i futures sullo zucchero: cosa significa per Coca-Cola?

    Salgono i futures sullo zucchero: cosa significa per Coca-Cola?

    Mark O'DonnellBy Mark O'Donnell22/07/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Salgono i futures sullo zucchero: cosa significa per Coca-Cola?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo zucchero è utilizzato negli alimenti, nelle bevande e nella produzione di biocarburanti; la sua importanza nel commercio globale gli conferisce una posizione di forza nel mercato dei futures sulle materie prime. Da gennaio 2021 il prezzo dello zucchero è aumentato del 17%.  

    Il Brasile ha ridotto le esportazioni 

    I prezzi dello zucchero sono stati recentemente influenzati dai livelli di produzione in Brasile, uno dei principali produttori ed esportatori di canna da zucchero. A maggio è stato riferito che gli zuccherifici brasiliani hanno dovuto annullare i contratti di esportazione di zucchero mentre sono passati alla produzione di etanolo, cercando di trarre vantaggio dai prezzi elevati dell’energia.  

    Il Brasile fornisce metà dello zucchero mondiale, producendo 654,8 milioni di tonnellate di canna da zucchero, 41,25 milioni di tonnellate di zucchero lavorato e 29,7 miliardi di litri di etanolo all’anno. 

    Quando la crisi ucraina ha innescato una crisi energetica globale, gli agricoltori brasiliani sono passati alla produzione di etanolo. Comunque, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti stima che nell’anno commerciale 2022-2023 il raccolto di canna da zucchero in Brasile recupererà del 6% su base annua a 613 milioni di tonnellate.  

    Forte produzione in India e Thailandia 

    l’India e la Thailandia, che esportano anch’esse notevoli volumi di zucchero, stanno compensando la riduzione della produzione in Brasile: il mese scorso un gruppo commerciale in India ha affermato che il Paese potrebbe produrre la cifra record di 36 milioni di tonnellate di zucchero nel biennio 2021-22, con un aumento del 3% rispetto alle prime stime.   

    La produzione record in India e il miglioramento dei livelli di produzione in Thailandia potrebbero far scendere i prezzi globali di questa materia prima, ma il timore che il governo indiano possa frenare le esportazioni ha recentemente spinto al rialzo i prezzi dei futures sullo zucchero.  

    I consumatori di zucchero ne risentono 

    Sebbene le preoccupazioni per una minore produzione possano rappresentare un aspetto positivo per i trader di futures sullo zucchero, i consumatori stanno sopportando i costi delle scarse forniture e della maggiore inflazione. 

    Coca-Cola (NYSE:KO), azienda nota per l’omonima bevanda zuccherata, sta valutando ulteriori aumenti dei prezzi poiché l’inflazione record sta consumando i margini di profitto delle società.  

    L’anno scorso Coca-Cola aveva aumentato i prezzi dei suoi prodotti per contrastare l’aumento dei costi delle materie prime, unendosi ad altri marchi di consumo come PepsiCo (NASDAQ:PEP) e J.M. Smucker (NYSE:SJM).  

    Nel 2021 l’aumento dei prezzi ha aiutato il produttore di bibite a incrementare i suoi ricavi per l’intero anno del 17% su base annua a 38,7 miliardi di dollari. I marchi domestici come Coca-Cola, che continua a dominare il mercato globale delle bevande analcoliche, hanno un forte pricing power (ovvero il potere di determinazione dei prezzi), che consente loro di trasferire costi di produzione più elevati sui clienti.  

    Pertanto, dall’inizio del 2021 il prezzo delle azioni Coca-Cola è aumentato in linea con il prezzo dello zucchero, con un rialzo di circa il 20%. 

    Tuttavia, di recente Coca-Cola e la sua rivale PepsiCo hanno sofferto di margini inferiori alle attese nonostante i forti ricavi. A febbraio di quest’anno le due società hanno avvertito che l’aumento dei costi sta pesando sui loro margini di profitto, spingendole ad abbassare le loro aspettative di vendita.  

    Futures sullo zucchero USA vs Coca-Cola 

    I colossi del beverage puntano sul pricing power 

    “Controlliamo la nostra supply chain praticamente fino allo scaffale. Questo ci mette in una posizione relativamente migliore, ma non direi che non avremo difficoltà. Non ne siamo immuni”, ha dichiarato Hugh F. Johnston, vicepresidente e direttore finanziario di PepsiCo. 

    Nell’ultimo anno le azioni PepsiCo sono salite dell’8,58%. 

    A febbraio il direttore finanziario di Coca-Cola John Murphy aveva fatto eco alle preoccupazioni di Johnston, dicendo agli analisti durante una chiamata degli utili che l’azienda continua a prevedere che l’inflazione dei prezzi delle materie prime avrà un impatto a media cifra singola sul costo comparabile dei beni venduti nel 2022. 

    Comunque, Murphy si è detto rialzista sul potere di determinazione dei prezzi dell’azienda, affermando che le pressioni sulle materie prime saranno compensate dal “pricing power e dalla leadership del marchio” Coca-Cola. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.