Close Menu
    Notizie più interessanti

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    12/11/2025

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    • 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
    • Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il senatore Ron Wyden accusa Microsoft di negligenza

    Il senatore Ron Wyden accusa Microsoft di negligenza

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav28/07/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il senatore Ron Wyden accusa Microsoft di negligenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il senatore Ron Wyden (D-OR) ha chiesto al Dipartimento di Giustizia di responsabilizzare Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) per ciò che descrive come “pratiche di sicurezza informatica negligenti”.

    Cosa è successo

    In una lettera inviata giovedì ai capi del Dipartimento di Giustizia, dell’Agenzia per la Sicurezza Informatica e dell’Infrastruttura e della Federal Trade Commission, Wyden ha accusato Microsoft di non aver fornito dettagli chiave su un recente attacco hacker.

    Queste pratiche, sostiene, hanno permesso agli hacker cinesi impegnati in pratiche di spionaggio di rubare centinaia di migliaia di email da clienti cloud, tra cui funzionari dei Dipartimenti di Stato e Commercio degli Stati Uniti.

    Egli sostiene che l’azienda abbia evitato di ammettere che la sua infrastruttura, compreso Azure Active Directory, è stata violata. La violazione avrebbe permesso al gruppo di hacker cinese Storm-0558 di compromettere gli account di 25 organizzazioni.

    Perché è importante

    Le dichiarazioni di Wyden riflettono quelle di altri critici che hanno accusato Microsoft di minimizzare sull’entità della violazione. Il senatore ha anche evidenziato le analogie tra la gestione di questo incidente da parte di Microsoft e la risposta dell’azienda all’attacco alla catena di approvvigionamento di SolarWinds, che ha visto hacker del Cremlino infettare 18.000 clienti del produttore di software per la gestione delle reti.

    Wyden ha chiesto al Procuratore Generale degli Stati Uniti Merrick B. Garland, alla Direttrice dell’Agenzia per la Sicurezza Informatica e delle Infrastrutture Jen Easterly e alla Presidente della Federal Trade Commission Lina Khan di rendere Microsoft responsabile della violazione.

    attacco informatico Hacking cinese Microsoft Ron Wyden Violazione della sicurezza informatica

    Continua a leggere

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    12/11/2025

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    12/11/2025

    Notizie recenti

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.