Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    19/08/2025

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    19/08/2025

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    • Pensioni, scatta il taglio INPS dal 1° settembre: ecco quanti si rischia di perdere
    • Credito bancario IG: Capital Group vede le migliori opportunità in Spagna, Italia e Grecia
    • Nvidia sotto attacco: i giganti tech svelano la loro arma segreta nei chip AI
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lo shekel viene tratto in salvo dalla Banca d’Israele

    Lo shekel viene tratto in salvo dalla Banca d’Israele

    Piero CingariBy Piero Cingari11/10/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Lo shekel viene tratto in salvo dalla Banca d’Israele
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel vivo del conflitto in corso tra Israele e Hamas, gli asset finanziari israeliani si stanno riprendendo dopo la turbolenta vendita di lunedì.

    Il shekel israeliano (ILS) si è leggermente indebolito martedì, in seguito alla perdita del 2,7% durante la sessione di lunedì, che ha segnato il calo più significativo dal marzo 2020. La valuta israeliana sta attualmente scambiando a quasi 4 shekel per USD, il livello più basso dal febbraio 2016.

    In risposta alla svalutazione dello shekel, la Banca d’Israele ha avviato una sostanziale vendita di valuta estera, pari a 30 miliardi di dollari. Questa decisione rappresenta il primo intervento della banca in circa due anni con l’obiettivo primario di prevenire ulteriori svalutazioni dello shekel a causa della guerra in corso e di garantire la necessaria liquidità di mercato.

    Grafico: USD/ILS (Quantità di shekel israeliani necessari per acquistare 1 USD)

    Gli economisti credono che la Banca d’Israele abbia spazio per intervenire

    Goldman Sachs ha osservato che la posizione fondamentale della bilancia dei pagamenti di Israele è attualmente molto più resiliente rispetto ai precedenti periodi di tensioni e conflitti. Attualmente, Israele vanta un significativo surplus nel suo conto corrente, una ridotta dipendenza dagli afflussi di capitale straniero e una posizione di riserve di valuta estera equivalente a 203 miliardi di dollari, pari al 39% del suo PIL.

    La robusta bilancia dei pagamenti mitiga la vulnerabilità economica e finanziaria di Israele di fronte a eventuali shock, come evidenziato dall’economista Tadas Gedminas di Goldman Sachs.

    Inoltre, facilita il compito della Banca d’Israele nell’affrontare eventuali preoccupazioni di stabilità finanziaria derivanti dal conflitto in corso con Hamas.

    Nel frattempo, le azioni israeliane si stanno riprendendo dopo la caduta lunedì. Il fondo ARK Israel Innovative Technology ETF (NYSE:IZRL) di Cathie Wood ha guadagnato il 2,6% dopo aver subito una diminuzione di oltre il 5% il giorno precedente. Il fondo iShares MSCI Israel ETF (NYSE:EIS) ha registrato invece un aumento dell’1,2%, risalendo dalla diminuzione del 7,1% sperimentata lunedì. Il fondo BlueStar Israel Technology ETF (NYSE:ITEQ) ha mostrato invece un aumento del 1,6%, riprendendosi da una diminuzione del 3% osservata nella precedente sessione di trading.

    I maggiori guadagni giornalieri tra le azioni israeliane sono stati registrati da Satixfy Communications Ltd. (NYSE:SATX), in aumento del 20%, Nano-X Imaging LTD (NASDAQ:NNOX), in aumento del 9%, LivePerson Inc. (NASDAQ:LPSN), in aumento dell’8,5%, Innoviz Technologies Ltd. (NASDAQ:INVZ), in aumento dell’8%, Fiverr International Ltd. (NYSE:FVRR), in aumento del 6,7% e SolarEdge Technologies Inc. (NYSE:SEDG), in aumento del 5,4%.

    Foto: Shutterstock

    azioni israeliane banca centrale di Israele etf correlati ad Israele etf israeliani Israele shekel israeliano valuta israeliana valuta israeliana oggi

    Continua a leggere

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?

    Nvidia sotto attacco: i giganti tech svelano la loro arma segreta nei chip AI

    Azioni Palantir: cosa succederà dopo la partnership con Fujitsu?

    Wall Street sotto pressione: ecco i titoli che possono sorprendere oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    19/08/2025

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    19/08/2025

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.