L’azienda automobilistica Stellantis N.V. (NYSE:STLA) si trova ad affrontare un anno difficile con una crescente pressione sui prezzi, come ha riferito l’amministratore delegato Carlos Tavares agli azionisti.
L’annuncio arriva mentre l’azienda è alle prese con gli elevati costi delle materie prime e le controversie sul lavoro, operando in un mercato ferocemente competitivo.
Tavares ha fatto queste osservazioni durante l’assemblea generale annuale del gruppo, secondo un report di Reuters.
Gli azionisti hanno votato a favore del report sulla remunerazione dei senior manager per il 2023, con un’approvazione del 70% circa.
Secondo il report, il pacchetto retributivo di Tavares, per un totale di 36,5 milioni di euro, è stato messo sotto esame a causa delle misure di riduzione dei costi e degli sforzi di riduzione della forza lavoro nel contesto della transizione verso i veicoli elettrici.
Stellantis ha accettato pacchetti di licenziamento volontario per circa 3.000 lavoratori italiani, mentre altri licenziamenti sono stati annunciati in Francia e negli Stati Uniti.
Nonostante queste sfide, l’azienda ha premiato i dipendenti di tutto il mondo con un totale di 1,9 miliardi di euro per le sue prestazioni nel 2023.
Prezzo delle azioni Stellantis
Le azioni STLA sono in rialzo dello 0,35% a 25,89 dollari nel pre-market di mercoledì.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.
Immagine di Jonathan Weiss su Shutterstock