- Stellantis NV (NYSE:STLA) e LG Energy Solution – consociata di LG Chem Ltd (OTC:LGCLF) – hanno accettato di formare una joint venture per produrre celle e moduli batteria per il Nord America.
- La joint venture creerà un nuovo impianto di produzione delle batterie per supportare l’obiettivo di Stellantis di far sì che entro il 2030 oltre il 40% delle sue vendite negli Stati Uniti sia costituito da veicoli elettrici; l’impianto mira ad avere una capacità produttiva annua di 40 gigawattora entro il primo trimestre del 2024.
- Le batterie prodotte nel nuovo impianto verranno fornite dalla joint venture agli stabilimenti di assemblaggio Stellantis negli Stati Uniti, in Canada e in Messico per essere installate nei veicoli elettrici di nuova generazione.
- La partnership fra le due aziende nel settore delle auto elettriche risale al 2014.
- Stellantis mira a investire oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nello sviluppo di software; inoltre, l’azienda si è posta l’obiettivo di continuare a essere il 30% più efficiente del settore in termini di spesa totale in conto capitale e di ricerca e sviluppo rispetto ai ricavi.
- L’inaugurazione della struttura avverrà probabilmente nel secondo trimestre del 2022.
- Movimento dei prezzi Venerdì le azioni STLA hanno chiuso in rialzo dell’1,99% a 19,98 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Dove saranno investiti i 40 miliardi di dollari degli Emirati?
- ING lancia un conto deposito al 4% senza vincoli: ecco l’offerta da cogliere entro maggio
- Intesa, utile oltre le stime nel primo trimestre. Obiettivo 2025 a 9 miliardi
- Conclave al via: da domani i cardinali alla ricerca del nuovo Papa
- Germania, Merz eletto cancelliere alla seconda votazione
- 2 azioni del settore energetico che potrebbero esplodere a maggio
- eToro sbarca sul Nasdaq: IPO da $5 miliardi. Sarà la prossima Coinbase?
- Dividendi nel settore sanitario: 3 titoli con rendimenti fino al 5,5%