Close Menu
    Notizie più interessanti

    Eric Trump apre alla corsa alla Casa Bianca: ecco cosa ha detto

    03/09/2025

    Xi alla parata: “Il mondo scelga tra pace e guerra”, Trump: “Cospirate contro gli Usa”

    03/09/2025

    Poste Italiane primo azionista di Tim: ecco cosa cambia davvero

    03/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Eric Trump apre alla corsa alla Casa Bianca: ecco cosa ha detto
    • Xi alla parata: “Il mondo scelga tra pace e guerra”, Trump: “Cospirate contro gli Usa”
    • Poste Italiane primo azionista di Tim: ecco cosa cambia davvero
    • Mps conquista oltre il 30% di Mediobanca, adesioni in aumento
    • Matcha, la polvere verde che conquista il mercato globale. E i portafogli degli investitori
    • Cambio Euro-dollaro: correzione intraday sui minimi di settembre
    • L&G: perché l’attuale equilibrio delle finanze Usa non è sostenibile a lungo termine
    • La contraddizione del mercato immobiliare: valori alti ma vendite in calo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Steve Jobs: da 1.500 dollari a 1,8 miliardi in 4 anni

    Steve Jobs: da 1.500 dollari a 1,8 miliardi in 4 anni

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini20/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Steve Jobs: da 1.500 dollari a 1,8 miliardi in 4 anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’aprile del 1976, Steve Jobs e Steve Wozniak lanciarono il primo computer Apple, segnando l’inizio di quella che sarebbe diventata una potenza tecnologica. All’età di 21 anni, Jobs vendette il suo pulmino Volkswagen per 1.500 dollari, mentre Wozniak vendette la sua calcolatrice Hewlett-Packard per 500 dollari. Insieme, le vendite fornirono i fondi per avviare la loro impresa.

    Con questo capitale, Jobs e Wozniak iniziarono a produrre l’Apple I, presentato il giorno del pesce d’aprile del 1976. Il loro approccio innovativo diede presto i suoi frutti. Un rivenditore locale di computer fece un ordine consistente di 100 unità per 50.000 dollari, una pietra miliare significativa per la neonata azienda. Per soddisfare la domanda, l’azienda acquistò i componenti a credito, con tempi stretti di un mese per evadere l’ordine. Sfruttando il sostegno di familiari e amici, l’azienda completò l’ordine, ottenendo le prime entrate e riuscendo a pagare i fornitori di componenti con un solo giorno di anticipo.

    L’ingegno di Jobs e Wozniak continuò ad alimentare la crescita di Apple Inc. In seguito incontrarono Armas Clifford “Mike” Markkula, ex manager di Fairchild Semiconductor International Inc. e Intel Corp. che svolse un ruolo cruciale nello sviluppo dell’azienda. Markkula ha assistito nella stesura di un piano aziendale e ha investito 92.000 dollari, oltre ad aver contribuito a organizzare una linea di credito di 250.000 dollari. Questo sostegno finanziario è stato determinante per il primo prodotto di successo di Apple.

    L’Apple I, commercializzato a 666,66 dollari l’uno, fruttò all’azienda circa 774.000 dollari. Dopo il lancio dell’Apple II, le vendite di Apple salirono alle stelle, raggiungendo i 139 milioni di dollari, tre anni dopo il lancio.

    Il momento cruciale per Apple arrivò nel 1980, quando divenne una società quotata in borsa. Nel primo giorno di contrattazione, il valore di mercato di Apple raggiunse 1,2 miliardi di dollari. Alla fine della giornata, la capitalizzazione di mercato era di 1,8 miliardi di dollari, un risultato notevole se si considera che l’azienda era nata nel garage di Jobs.

    Tuttavia, il viaggio non è stato privo di sfide. Apple dovette affrontare notevoli difetti di progettazione nei suoi prodotti successivi, con conseguenti richiami e delusioni da parte dei consumatori. In questo periodo IBM superò Apple nelle vendite, obbligando Apple a competere in un mercato dominato da IBM/PC.

    Nel 1983, Jobs assunse John Sculley dalla Pepsi-Cola come CEO di Apple. L’anno successivo, l’azienda rilasciò il Macintosh, commercializzandolo come parte dello stile di vita della controcultura. Nonostante le vendite positive e le prestazioni superiori a quelle dei PC IBM, il Macintosh ha avuto problemi di compatibilità con i sistemi IBM.

    A causa di disaccordi interni e divergenze strategiche, Jobs fu infine allontanato dall’azienda che aveva co-fondato e lasciò Apple nel 1985.

    Jobs tornò in Apple come CEO nel 1997. Svolse un ruolo fondamentale nel rilanciare l’azienda, che stava affrontando turbolenze finanziarie e si diceva fosse sull’orlo della bancarotta.

    Nel corso degli anni, Apple si è trasformata da azienda di personal computer a leader nei prodotti digitali all’avanguardia. Alla morte di Jobs, nel 2011, Apple aveva raggiunto un valore di mercato di 391 miliardi di dollari, a testimonianza della sua visione, innovazione e spirito imprenditoriale.

    Apple I Apple Inc. IBM vs Apple John Sculley Macintosh Quotazione in Borsa Rinascita Apple Steve Jobs Steve Wozniak Storia Apple

    Continua a leggere

    Cambio Euro-dollaro: correzione intraday sui minimi di settembre

    Rischio di attacco cardiaco, ictus e morte: Wegovy supera Tirzepatide

    Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti

    3 titoli sottovalutati che potrebbero sorprendere a settembre

    Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi

    Il rally dell’oro è “appena iniziato”: ecco i migliori ETF su cui puntare

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Eric Trump apre alla corsa alla Casa Bianca: ecco cosa ha detto

    03/09/2025

    Xi alla parata: “Il mondo scelga tra pace e guerra”, Trump: “Cospirate contro gli Usa”

    03/09/2025

    Poste Italiane primo azionista di Tim: ecco cosa cambia davvero

    03/09/2025

    Notizie recenti

    • Eric Trump apre alla corsa alla Casa Bianca: ecco cosa ha detto
    • Xi alla parata: “Il mondo scelga tra pace e guerra”, Trump: “Cospirate contro gli Usa”
    • Poste Italiane primo azionista di Tim: ecco cosa cambia davvero
    • Mps conquista oltre il 30% di Mediobanca, adesioni in aumento
    • Matcha, la polvere verde che conquista il mercato globale. E i portafogli degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.