Close Menu
    Notizie più interessanti

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    17/07/2025

    PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide

    17/07/2025

    3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA
    • PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide
    • 3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati
    • Mercato immobiliare: possibile scenario “goldilocks” con bassa inflazione, crescita stabile e rendimenti competitivi
    • 5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025
    • TSMC registra un balzo del titolo grazie a risultati Q2 sopra le attese
    • BlackRock: l’attuale contesto economico supporta ancora la sovraperformance Usa
    • Per Pictet AM troppo ottimismo sui mercati Usa: “Rischio di stagnazione inflazionistica”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    Surbhi JainBy Surbhi Jain17/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A prima vista, Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) e Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) sembrano appartenere allo stesso intervallo di valutazione. Entrambe scambiano a circa 40 volte gli utili prospettici. Ma qui finiscono le somiglianze ed inizia il disallineamento dei prezzi.

    I margini contano: quelli di Nvidia sono intoccabili

    Nvidia non sta solo crescendo: è una macchina da soldi. Con margini operativi del 58%, una crescita dei ricavi TTM dell’86% e un bilancio che vanta 43 miliardi di dollari di cassa netta, Nvidia funziona come Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ma cresce come una startup, con oltre il 30% di margine operativo e una montagna di liquidità. Gli investitori che pagano 40 volte gli utili prospettici sanno esattamente cosa acquistano: un leader assoluto nell’IA con pricing power, economia di scala e un controllo dell’ecosistema senza pari.

    AMD, invece, deve ancora dimostrare di giocare nello stesso campionato. Sì, i ricavi sono in ripresa (+21,7% TTM) e sì, i chip MI300 rappresentano una porta d’accesso credibile nel mercato degli acceleratori per l’IA. Ma il margine operativo del 10% dipinge un quadro diverso. L’azienda è ancora appesantita da attività legacy (PC, gaming ed embedded) che per ora non trarranno benefici significativi dal boom dell’IA.

    Leggi anche: 5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025

    Valutazione AMD fa pensare a un’azienda già vincente, ma è così?

    Allora, come mai AMD sta scambiando ad un P/E forward di 42,9x, quasi identico al 39,5x di Nvidia?

    La risposta potrebbe essere un ottimismo mal riposto. Gli investitori stanno scontando un’esplosione dell’IA pienamente realizzata senza attendere conferme. La valutazione di AMD suggerisce che abbia già raggiunto lo stesso livello di Nvidia, ma i fondamentali non raccontano ancora quella storia. O almeno non ancora.

    Ciò non significa che AMD non possa essere un buon investimento; significa solo che il titolo sconta per una vittoria non ancora ottenuta. Finché AMD non dimostrerà che i ricavi da IA possono crescere su larga scala (e che i margini crescano di conseguenza), l’attuale valutazione rischia di basarsi più sulla speranza che sulla sostanza.

    In un mercato ossessionato dalla supremazia dell’IA, il multiplo di Nvidia è pienamente meritato. Quello di AMD, invece, sembra preso in prestito: se i risultati non confermeranno le aspettative, gli investitori potrebbero pagare un conto salato.

    Foto: sdx15 / Shutterstock.com

    Leggi anche: TSMC registra un balzo del titolo grazie a risultati Q2 sopra le attese


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    AI AMD Margini operativi NVIDIA Semiconduttori valutazione

    Continua a leggere

    PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide

    3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati

    5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025

    TSMC registra un balzo del titolo grazie a risultati Q2 sopra le attese

    Made by Google 2025: Google svela Pixel 10 e novità IA il 20 agosto

    Palantir: Mizuho alza il rating a Neutral grazie allo slancio dei ricavi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    17/07/2025

    PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide

    17/07/2025

    3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA
    • PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide
    • 3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati
    • Mercato immobiliare: possibile scenario “goldilocks” con bassa inflazione, crescita stabile e rendimenti competitivi
    • 5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.