Martedì, in occasione dell’evento “Awe Dropping”, Apple Inc. (AAPL) ha ha presentato la sua nuova linea di iPhone 17. Al momento della stesura di questo articolo, le azioni Apple erano in calo dell’1,36%, secondo i dati di Benzinga Pro.
Tutto quello che c’è da sapere sui modelli Pro
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max: Apple ha riprogettato la linea iPhone 17 Pro, abbandonando il titanio a favore di un unibody in alluminio lavorato con precisione.
Il nuovo design incorpora uno strato di ossido colorato e presenta un plateau per la fotocamera a tutta larghezza che ospita anche le antenne.
Il Ceramic Shield ora protegge sia la parte anteriore che quella posteriore. Il passaggio all’alluminio migliora anche le prestazioni termiche, con una conduttività 20 volte superiore a quella del titanio e un nuovo sistema a camera di vapore per la gestione del calore.
L’iPhone 17 Pro e Pro Max funzionano con il chip A19 Pro, presente anche nell’iPhone Air, e promettono prestazioni sostenute fino al 40% migliori rispetto all’iPhone 16 Pro.
Apple afferma che i dispositivi rimangono comodi da tenere in mano nonostante il potenziamento del sistema di gestione termica, poiché il calore viene dissipato attraverso il telaio in alluminio.
La durata della batteria registra miglioramenti significativi, con l’iPhone 17 Pro Max che offre la durata più lunga mai vista su un iPhone: fino a 39 ore di riproduzione video. I modelli solo eSIM consentono di inserire batterie più grandi in tutta la linea Pro.
Per la prima volta, i modelli Pro sono dotati di tre fotocamere Fusion da 48 MP sul retro, che coprono obiettivi grandangolari, ultragrandangolari e teleobiettivi. Il sistema supporta lo zoom ottico 1x, 2x, 4x e 8x, con l’obiettivo 4x su misura per i ritratti e la fotografia naturalistica e l’8x per scatti con zoom estremo e profondità di campo migliorata.
Lo zoom digitale arriva fino a 40x per le foto.
La fotocamera frontale è identica a quella dell’iPhone 17 e dell’iPhone Air, con un sensore Center Stage da 18 MP che regola automaticamente l’inquadratura. Apple descrive questa configurazione come l’equivalente di otto obiettivi professionali in un unico dispositivo.
Anche le funzionalità video sono state ampliate, con il supporto per Dolby Vision HDR, 4K a 120 fps, ProRes Log, flussi di lavoro colore ACES e Genlock per la sincronizzazione frame per frame su più fotocamere.
Apple ha inoltre introdotto le nuove custodie TechWoven realizzate con tessuti multifilamento per una finitura raffinata.
I modelli Pro sono disponibili nei colori argento, blu intenso e arancione cosmico.
Prezzo: 1.099 dollari per l’iPhone 17 Pro e 1.199 dollari per il Pro Max. L’iPhone 17 Pro Max offre anche una configurazione da 2 TB.

iPhone 17 ha un display ProMotion da 6,3 pollici e una fotocamera Dual-Fusion da 48 MP
iPhone 17: l’iPhone 17 base di Apple debutta con un display ProMotion da 6,3 pollici che offre frequenze di aggiornamento adattive fino a 120 Hz, scendendo fino a 1 Hz per la schermata di blocco sempre attiva che supporta attività live e widget.
Il pannello offre una luminosità massima di 3.000 nit all’aperto, la più alta mai raggiunta su un iPhone, e presenta un rivestimento antiriflesso a sette strati per ridurre il riverbero in condizioni di luce intensa.
La resistenza è migliorata grazie a Ceramic Shield 2, potenziato da un rivestimento a livello atomico progettato da Apple che offre una resistenza ai graffi tre volte superiore.
Il dispositivo è alimentato dal chip Apple Silicon A19 da 3 nm, che ospita una CPU a 6 core e una GPU a 5 core.
Apple ha inoltre promesso “una durata della batteria che dura tutto il giorno”, con otto ore aggiuntive di riproduzione video rispetto all’iPhone 16 e una funzione di ricarica rapida che offre fino a otto ore di riproduzione video con soli 10 minuti di ricarica.
Sul fronte dell’imaging, l’iPhone 17 introduce un sistema a doppia fusione da 48 MP che unisce la fotocamera ultragrandangolare e quella principale, offrendo lunghezze focali di 13 mm e 26 mm insieme a un’opzione teleobiettivo con qualità ottica 2x a 52 mm.
Le riprese quotidiane sono impostate di default a 24 MP, mentre la fotocamera ultragrandangolare stessa ora beneficia di un aggiornamento a 48 MP.
La fotocamera frontale è stata rinominata Center Stage ed è dotata di un sensore da 18 MP, quasi il doppio rispetto al modello precedente.
Il nuovo sensore quadrato consente diverse opzioni di composizione, eliminando la necessità di ruotare il telefono per i selfie in orizzontale. Grazie alla tecnologia IA di Center Stage, la fotocamera può regolare automaticamente l’inquadratura e ampliare il campo visivo a seconda del numero di persone presenti nell’inquadratura.
Anche la stabilizzazione video è stata migliorata, sfruttando la stessa tecnologia della modalità azione della fotocamera posteriore.
Come previsto, l’iPhone 17 supporta Apple Intelligence su iOS 26, sbloccando funzionalità come l’intelligenza visiva potenziata e gli strumenti di traduzione. La memoria parte da 256 GB.
È disponibile in cinque colori: lavanda, blu nebbia, nero, bianco e salvia.
Prezzo: L’iPhone 17 parte da 799 dollari e viene fornito con una memoria base di 256 GB.
Quando saranno disponibili i nuovi iPhone 17?
I preordini apriranno venerdì e la disponibilità inizierà il 19 settembre.
L’Edge Stock Ranking di Benzinga indica che AAPL mantiene una solida traiettoria al rialzo su orizzonti a breve, medio e lungo termine, con ulteriori dettagli sulle prestazioni disponibili qui.

Potrebbe interessarti: JP Morgan scommette sulle banche italiane: nuovo rally in vista?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Paolo Bona via Shutterstock