Close Menu
    Notizie più interessanti

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno

    07/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    • Man Group svela perché Wall Street sarà vulnerabile nei prossimi due mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Henry KhederianBy Henry Khederian15/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Applied Materials Inc (NASDAQ:AMAT) sono in rialzo martedì, trascinate da un rally generale nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale (IA). Il momentum positivo è alimentato da due sviluppi che indicano un aumento della domanda di semiconduttori e delle apparecchiature necessarie per produrli.

    Cosa è successo

    Un catalizzatore primario è stata la notizia del piano dell’amministrazione Trump di presentare un’iniziativa d’investimento da 70 miliardi di dollari in Pennsylvania, incentrata su IA ed energia. La proposta include la costruzione di nuovi data center e l’ammodernamento delle reti elettriche, segnalando un’espansione massiccia dell’infrastruttura che richiederà un notevole volume di nuovi chip.

    In quanto fornitore leader di apparecchiature per la produzione di semiconduttori, Applied Materials è direttamente posizionata per beneficiare della decisione di produttori come Taiwan Semiconductor (NYSE:TSM) e Micron Technology (NASDAQ:MU) di aumentare la produzione per soddisfare questa domanda.

    Un ulteriore elemento di ottimismo è arrivato dalla decisione del governo USA di alleggerire alcune restrizioni all’esportazione di chip IA avanzati verso la Cina. Questo cambio di politica dovrebbe riaprire un mercato importante per aziende come Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), a cui in precedenza era stato impedito di vendere i loro prodotti di fascia alta nel Paese asiatico.

    La possibilità di nuove vendite in Cina dovrebbe far crescere la produzione globale di chip, provocando un aumento della domanda per i sistemi e i servizi di fabbricazione di AMAT.

    Leggi anche: Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    Perché è importante

    Secondo i dati degli analisti raccolti di recente da Benzinga, nel mese di luglio Wall Street ha mostrato un sentimento in gran parte positivo verso Applied Materials.

    Il 10 luglio Goldman Sachs ha avviato la copertura del titolo con un rating ‘Buy’ e un prezzo obiettivo di 225 dollari. Questo atteggiamento rialzista è stato ripreso da diverse altre società, tra cui Mizuho, Wells Fargo e Citigroup, che hanno tutte mantenuto rating ‘Buy’ aumentando i loro prezzi obiettivo rispettivamente a 220, 215 e 220 dollari.

    Tuttavia, la visione non è unanimemente positiva. Il 7 luglio Redburn Atlantic ha declassato il titolo da ‘Buy’ a ‘Neutral’, abbassando il prezzo obiettivo a 200 dollari. Morgan Stanley mantiene inoltre un rating ‘Equal-Weight’, nonostante un modesto aumento del prezzo obiettivo all’inizio del mese.

    Andamento del titolo

    Al momento della pubblicazione, le azioni AMAT erano in rialzo dell’1,67 % a 200,45 dollari. Il titolo presenta un massimo a 52 settimane di 248,81 dollari e un minimo di 123,74 dollari.

    Immagine: Shutterstock

    Leggi anche: Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Applied Materials Chip AI Infrastrutture investimenti mercato cinese Semiconduttori

    Continua a leggere

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno

    07/09/2025

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.