Close Menu
    Notizie più interessanti

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questo titolo rischia l’esclusione dal Nasdaq e crolla del 22%

    Questo titolo rischia l’esclusione dal Nasdaq e crolla del 22%

    Incertezza e previsioni al ribasso mettono a dura prova uno dei protagonisti del settore tech. Ecco che cosa sta succedendo.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Questo titolo rischia l’esclusione dal Nasdaq e crolla del 22%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Super Micro Computer Inc (NASDAQ:SMCI) hanno subito un calo del 22,74% nelle contrattazioni pre-market di mercoledì, come riporta Benzinga Pro. Questo calo arriva dopo che l’azienda ha riportato ricavi inferiori alle aspettative e ha pubblicato una guidance più debole del previsto. Inoltre, Super Micro ha mostrato incertezza sulla presentazione dei risultati annuali per l’ultimo anno fiscale.

    Cosa è successo

    Le azioni della società erano già state sotto pressione la scorsa settimana in seguito alle dimissioni del suo revisore dei conti, Ernst & Young, in seguito alle accuse di irregolarità contabili e alle dichiarazioni di aver spedito chip sensibili a entità sottoposte a sanzioni, violando potenzialmente i controlli sulle esportazioni. Durante la telefonata con gli analisti di martedì, Super Micro non ha risposto alle domande sulle dimissioni di Ernst & Young o sulle questioni di corporate governance. L’amministratore delegato Charles Liang ha detto che l’azienda sta cercando attivamente un nuovo revisore.

    Super Micro rischia un potenziale delisting dal Nasdaq se non presenterà il suo report annuale alla SEC entro la metà di novembre. L’azienda non ha pubblicato i risultati della revisione contabile da maggio. Liang ha sottolineato l’importanza di aggiornare il report finanziario. Per il trimestre conclusosi il 30 settembre, Super Micro ha riportato un fatturato netto compreso tra i 5,9 e i 6 miliardi di dollari, inferiore ai 6,45 miliardi di dollari attesi dagli analisti ma con un aumento annuale del 181%.

    Nonostante queste sfide, l’attività di Super Micro è stata fiorente, grazie alla domanda di server dotati di processori Nvidia per applicazioni IA. Tuttavia, anche le previsioni dell’azienda per il trimestre di dicembre sono state inferiori alle stime, prevedendo un fatturato compreso tra 5,5 e 6,1 miliardi di dollari, rispetto ai 6,86 miliardi di dollari stimati in media dagli analisti. L’utile per azione rettificato dovrebbe essere compreso tra 56 e 65 centesimi, al di sotto degli 83 centesimi previsti.

    Perché è importante

    Le recenti dimissioni di Ernst & Young come revisore dei conti di Super Micro hanno messo l’azienda sotto un intenso esame. Il revisore, nominato nel marzo del 2023, si è dimesso prima di completare il suo report sui dati finanziari e sui controlli interni dell’azienda. Queste dimissioni hanno sollevato notevoli preoccupazioni sulla governance e sulla trasparenza di Super Micro, contribuendo alla volatilità del titolo. L’incapacità dell’azienda di risolvere questi problemi potrebbe avere implicazioni a lungo termine sulla sua posizione di mercato e sulla fiducia degli investitori.

    Nel frattempo, i titoli statunitensi potrebbero registrare una forte apertura mercoledì dopo che l’ex presidente Donald Trump è uscito vincitore da una lunga battaglia con Joe Biden e Kamala Harris. Nel trading pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha guadagnato il 2,33% a 590,23 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è salito dell’1,82% a 501,15 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    contabilità aziendale Crollo Azioni Ernst & Young governance aziendale guida finanziaria NASDAQ rischio delisting S&P 500 Super Micro tecnologia server

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.