Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    21/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    • 5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi
    • Reddito fisso e gestione attiva, da Amundi una nuova soluzione di investimento
    • Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro
    • Allianz annuncia l’uscita da Ania dal 2026. “No comment” sulle ragioni della decisione
    • “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri21/10/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Ltd (TSM) sta acquisendo slancio grazie alla crescente domanda di intelligenza artificiale da parte dei giganti della tecnologia, che sta determinando una crescita senza precedenti.

    La leadership del produttore taiwanese di chip su contratto nella produzione di chip avanzati continua a rafforzarsi, alimentata dalla spesa in IA dei giganti della tecnologia, che sta alimentando il boom globale delle infrastrutture di IA.

    Da inizio anno, il titolo Taiwan Semiconductor ha guadagnato il 51%, superando il rendimento del 20% dell’indice Nasdaq 100 (che include Taiwan Semiconductor).

    Significato strategico e valutazione

    Taiwan Semiconductor mantiene la sua importanza strategica a livello globale, sostenuta dal concetto di “scudo di silicio a protezione di Taiwan”, come ha osservato Dan Nystedt di TriOrient Investments in una recente intervista a CNBC Squawk Box Asia.

    La massiccia espansione dell’infrastruttura IA amplifica l’importanza strategica che l’azienda consente.

    Nystedt ha sottolineato la criticità della produzione di Taiwan Semiconductor, concordando sul fatto che l’azienda potrebbe funzionare bene anche senza Nvidia Corporation (NVDA), implicando la natura fondamentale della fonderia nell’ecosistema dei chip.

    Questa dinamica solleva interrogativi sulle rispettive valutazioni di mercato, poiché Nvidia viene scambiata a circa 30 volte gli utili, mentre Taiwan Semiconductor è a circa 20 volte. Nystedt ha concluso che sembra essere sottovalutata.

    Ha sottolineato che il dominio di Taiwan Semiconductor nella produzione globale di chip rimane ineguagliabile, con persino Intel Corporation (INTC) che esternalizza i suoi processori grafici, la spina dorsale dei chip AI, a Taiwan Semiconductor.

    Previsioni relative alle spese in conto capitale e alle infrastrutture di intelligenza artificiale

    In risposta alla forte domanda di intelligenza artificiale, Taiwan Semiconductor ha aumentato in modo significativo le sue previsioni per l’intero anno e ha incrementato le spese in conto capitale a una cifra compresa tra 40 e 42 miliardi di dollari per quest’anno.

    Questo investimento è in linea con la rivoluzione dell’intelligenza artificiale prevista dal CEO di Nvidia Jensen Huang, che potrebbe richiedere una spesa infrastrutturale compresa tra 3 e 4 trilioni di dollari entro il 2030.

    Nystedt ha riconosciuto il rischio di un “ribaltamento della domanda di IA o dell’entusiasmo per l’IA”, ma ha sottolineato che Taiwan Semiconductor lavora a stretto contatto con i clienti per valutare la domanda reale ed evitare un eccesso di capacità produttiva.

    Tendenze dei prezzi dei wafer avanzati

    Gli ingenti costi associati alla produzione di chip all’avanguardia sono evidenti nei prezzi. Il prezzo medio per wafer è ora di circa 8.000 dollari, un aumento significativo rispetto al 2021, con gli ultimi wafer da 2 nanometri che richiedono un prezzo previsto di 30.000 dollari per wafer, ha sottolineato Nystedt.

    Ha sottolineato che gli investimenti nell’intelligenza artificiale sono sostenuti da attori con ingenti risorse finanziarie come Google di Alphabet Inc. (GOOGL), Amazon.com Inc. (AMZN), Meta Platforms Inc. (META) e Microsoft Corporation (MSFT), che continuano a investire in massicci progetti infrastrutturali.

    Finanziamenti innovativi nel boom dell’IA

    Nystedt ha anche commentato le dinamiche di finanziamento del boom dell’IA, sottolineando che aziende come Nvidia e OpenAI stanno formando partnership creative, come lo scambio di unità di elaborazione grafica per azioni, per sostenere piani infrastrutturali multimiliardari che dovrebbero raggiungere i 4.000 miliardi di dollari entro il 2030.

    Ha aggiunto che le principali istituzioni finanziarie, tra cui BlackRock, Inc. (BLK) e JPMorgan Chase & Co. (JPM), stanno ora entrando nella corsa alle infrastrutture di IA attraverso acquisizioni su larga scala di data center.

    Il finanziamento di questa espansione ha portato ad accordi innovativi, tra cui il prezzo circolare, in cui aziende come Nvidia utilizzano le GPU come capitale di investimento. Per garantire la stabilità, il governo taiwanese starebbe valutando la possibilità di classificare le infrastrutture di IA come una categoria di grandi opere pubbliche per attrarre finanziamenti a lungo termine.

    Prezzo delle azioni TSM

    Martedì, prima dell’apertura dei mercati, il titolo TSM è in rialzo dello 0,72% a 299,85 dollari.

    Potrebbe interessarti: La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong via Shutterstock

    Azioni semiconduttori Chip AI Intel Corporation Intelligenza artificiale Investire in AI Microsoft corp. Nvidia Corp. Taiwan Semiconductor titoli tech Valutazione azioni

    Continua a leggere

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    Leonardo, il rally si ferma: CdA straordinario in arrivo per l’accordo con Airbus e Thales

    Azioni BPER Banca in rally: rafforzato il capitale con esposizione sintetica sul 9,99%

    5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi

    KPop Demon Hunters farà volare il titolo Netflix? Ecco cosa dicono le previsioni

    “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    21/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    • 5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi
    • Reddito fisso e gestione attiva, da Amundi una nuova soluzione di investimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.