Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli del settore retail che sembrano pronti a spiccare il volo

    15/10/2025

    Palantir: colloqui “segreti” con i big dell’industria coreana sull’IA: ecco il motivo

    15/10/2025

    Mediobanca verso il delisting? Maione: “Valuteremo col nuovo cda”

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli del settore retail che sembrano pronti a spiccare il volo
    • Palantir: colloqui “segreti” con i big dell’industria coreana sull’IA: ecco il motivo
    • Mediobanca verso il delisting? Maione: “Valuteremo col nuovo cda”
    • Jensen Huang (Nvidia): “Trump ha fatto un miracolo”, ecco il motivo delle sue parole
    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Henry KhederianBy Henry Khederian23/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Ferrari NV (NYSE:RACE) sono scese del 2,9% a 476,84 dollari oggi, a seguito di forti cali di mercato in tutta Europa, stimolati dalla minaccia del Presidente Donald Trump di imporre dazi del 50% su tutte le importazioni dall’Unione Europea a partire dal 1° giugno.

    Cosa c’è da sapere

    Gli investitori hanno reagito prontamente alle preoccupazioni che una guerra commerciale transatlantica potesse sconvolgere le catene di approvvigionamento globali e danneggiare aziende dipendenti dalle esportazioni come Ferrari.

    Il costruttore automobilistico di lusso italiano genera oltre il 30% dei suoi ricavi dal mercato statunitense, rendendolo estremamente sensibile a qualsiasi nuova barriera commerciale. Un dazio del 50% sulle merci dell’UE potrebbe aumentare drasticamente il costo dell’importazione di veicoli Ferrari negli Stati Uniti, potenzialmente costringendo l’azienda ad aumentare i prezzi o ad assorbire il colpo sui margini, entrambi dannosi per il suo vantaggio competitivo e la sua redditività in uno dei suoi mercati più grandi.

    Ferrari, nota per la sua produzione a Maranello e per i veicoli ad alte prestazioni di fascia alta, è emblematica del tipo di esportazioni di lusso dell’UE che potrebbero affrontare sfide significative sotto una politica commerciale protezionistica degli Stati Uniti. Misure ritorsive da parte dell’UE potrebbero ulteriormente scuotere la fiducia degli investitori nelle aziende europee esposte a livello globale.

    Come acquistare azioni RACE

    A questo punto, probabilmente sei curioso di sapere come partecipare al mercato di Ferrari – sia per acquistare azioni, sia per tentare di scommettere contro l’azienda.

    L’acquisto di azioni avviene tipicamente tramite un conto di intermediazione. Puoi trovare un elenco di possibili piattaforme di trading qui. Molte ti permetteranno di acquistare “azioni frazionate”, il che ti consente di possedere porzioni di azioni senza acquistare un’intera azione.

    Nel caso di Ferrari, che al momento della pubblicazione è scambiata a 476,84 dollari, 100 dollari ti permetterebbero di acquistare 0,21 azioni.

    Se stai cercando di scommettere contro un’azienda, il processo è più complesso. Avrai bisogno di accedere a una piattaforma di trading di opzioni, o di un broker che ti permetta di “andare short” su un’azione prestandoti le azioni da vendere. Il processo di vendita allo scoperto di un’azione può essere trovato in questa risorsa. In alternativa, se il tuo broker ti consente di negoziare opzioni, puoi acquistare un’opzione put o vendere un’opzione call a un prezzo di esercizio superiore a dove le azioni sono attualmente scambiate – in entrambi i casi ti consente di trarre profitto dal calo del prezzo delle azioni.

    Secondo i dati di Benzinga Pro, RACE ha un massimo di 52 settimane di 509,13 dollari e un minimo di 52 settimane di 391,54 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi tecnica azioni Ferrari Borsa italiana Crollo Azioni dazi USA-UE Exor Ferrari Mercato azionario titoli italiani Trading

    Continua a leggere

    2 titoli del settore retail che sembrano pronti a spiccare il volo

    Palantir: colloqui “segreti” con i big dell’industria coreana sull’IA: ecco il motivo

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    Jensen Huang (Nvidia): “Trump ha fatto un miracolo”, ecco il motivo delle sue parole

    Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    2 titoli del settore retail che sembrano pronti a spiccare il volo

    15/10/2025

    Palantir: colloqui “segreti” con i big dell’industria coreana sull’IA: ecco il motivo

    15/10/2025

    Mediobanca verso il delisting? Maione: “Valuteremo col nuovo cda”

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli del settore retail che sembrano pronti a spiccare il volo
    • Palantir: colloqui “segreti” con i big dell’industria coreana sull’IA: ecco il motivo
    • Mediobanca verso il delisting? Maione: “Valuteremo col nuovo cda”
    • Jensen Huang (Nvidia): “Trump ha fatto un miracolo”, ecco il motivo delle sue parole
    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.