Close Menu
    Notizie più interessanti

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Avi KapoorBy Avi Kapoor19/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare 0 al mese?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla luce delle sfide finanziarie che PepsiCo, Inc. (PEP) sta affrontando, i suoi dividendi potrebbero essere la chiave per garantire un reddito mensile costante agli investitori più esperti? Considerando i recenti cambiamenti del mercato e la presenza incombente di un investitore attivista, il fascino di un flusso di cassa costante è più allettante che mai.

    Le azioni PepsiCo hanno chiuso in leggero calo giovedì. L’azienda sta affrontando un deterioramento della propria salute finanziaria, caratterizzato da un aumento del debito e da un flusso di cassa debole, e il recente arrivo dell’investitore attivista Elliott Investment Management difficilmente fornirà una soluzione a breve termine, secondo una nota di ricerca di GimmeCredit.

    L’11 settembre, l’analista di UBS Peter Grom ha mantenuto il rating “Buy” su PepsiCo e ha abbassato l’obiettivo di prezzo da 175 a 170 dollari.

    Con il recente fermento intorno a PepsiCo, alcuni investitori potrebbero puntare anche sui potenziali guadagni derivanti dai dividendi della società. Attualmente, PepsiCo offre un rendimento annuo del dividendo del 4,04%, che corrisponde a un dividendo semestrale di 1,42 dollari per azione (5,68 dollari all’anno).

    Pertanto, in che modo gli investitori possono sfruttare il rendimento del dividendo per intascare regolarmente 500 dollari al mese?

    Per guadagnare 500 dollari al mese o 6.000 dollari all’anno solo dai dividendi, sarebbe necessario un investimento di circa 148.329 dollari o circa 1.054 azioni. Per un importo più modesto di 100 dollari al mese o 1.200 dollari all’anno, sarebbero necessari 29.694 dollari o circa 211 azioni.

    Per effettuare il calcolo: dividere il reddito annuo desiderato (6.000 o 1.200 dollari) per il dividendo (5,69 dollari in questo caso). Quindi, 6.000 / 5,69 = 1.054 (500 dollari al mese) e 1.200 / 5,69 = 211 azioni (100 dollari al mese).

    Si noti che il rendimento del dividendo può variare su base continuativa, poiché sia il pagamento dei dividendi che il prezzo delle azioni fluttuano nel tempo.

    Come funziona

    Il rendimento del dividendo viene calcolato dividendo il pagamento annuale dei dividendi per il prezzo corrente dell’azione.

    Ad esempio, se un titolo paga un dividendo annuale di 2 dollari e ha attualmente un prezzo di 50 dollari, il rendimento del dividendo sarà del 4% (2 dollari/50 dollari). Tuttavia, se il prezzo del titolo sale a 60 dollari, il rendimento del dividendo scende al 3,33% (2 dollari/60 dollari). Al contrario, se il prezzo delle azioni scende a 40 dollari, il Rendimento del dividendo sale al 5% (2 dollari/40 dollari).

    Allo stesso modo, anche le variazioni del pagamento dei dividendi possono influire sul rendimento. Se una società aumenta i propri dividendi, anche il rendimento aumenterà, a condizione che il prezzo delle azioni rimanga invariato. Al contrario, se il pagamento dei dividendi diminuisce, anche il rendimento diminuirà.

    Prezzo delle azioni PEP

    Giovedì le azioni PepsiCo hanno registrato un calo dello 0,4%, chiudendo a 140,73 dollari.

    Potrebbe interessarti: Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni PEP dividendi Elliott Management GimmeCredit investimenti PepsiCo Reddito passivo UBS Wall Street

    Continua a leggere

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.