Close Menu
    Notizie più interessanti

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    Namrata SenBy Namrata Sen22/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Pfizer Inc. (PFE) sono in rialzo dell’1,54% durante queste ore di pre-market, dopo che sono stati diffusi report secondo i quali la società starebbe per acquisire Metsera Inc. (MTSR), società che sviluppa farmaci anti-obesità, per 7,3 miliardi di dollari.

    Pfizer sta per chiudere l’accordo per comprare Metsera, offrendo 47,50 dollari in contanti per azione e altri 22,50 dollari se vengono raggiunti determinati obiettivi, come riporta il Financial Times. Questo darebbe a Metsera un valore fino a 7,3 miliardi di dollari, rendendola la più grande acquisizione di un trattamento sperimentale per la perdita di peso da parte di una grande azienda farmaceutica.

    L’acquisizione potrebbe essere annunciata già questo lunedì, salvo complicazioni dell’ultimo minuto. L’accordo fornirebbe a Pfizer un farmaco sperimentale, il MET-097i, che potrebbe potenzialmente competere nello sviluppo della prossima generazione di farmaci anti-obesità. Si tratterebbe di un’opportunità significativa per Pfizer dopo che il suo trattamento interno contro l’obesità, il danuglipron, ha fallito nei test clinici all’inizio di quest’anno.

    Metsera, una società di recente quotazione in borsa, sta sviluppando trattamenti dimagranti di nuova generazione per competere con Zepbound di Eli Lilly (LLY) e Wegovy di Novo Nordisk (NVO), che sono stati associati a effetti collaterali come la perdita di massa muscolare.

    L’accordo con Metsera mira a stimolare la crescita in un momento difficile per i vaccini

    Questa acquisizione arriva in un momento critico per Pfizer, che ha recentemente affrontato delle sfide nel mercato dei vaccini. All’inizio di questo mese, le azioni di Pfizer sono scese dopo un report che collegava i vaccini COVID-19 alla morte di bambini, causando allarme tra gli scienziati.

    Tuttavia, Pfizer ha anche riportato risultati positivi per il suo COMIRNATY monovalente adattato LP.8.1 (formula 2025-2026) negli adulti ad alto rischio nello stesso mese. Il vaccino ha generato un aumento ≥4 volte superiore degli anticorpi neutralizzanti contro il sottotipo LP.8.1 entro 14 giorni.

    L’acquisizione di Metsera da parte di Pfizer, compresi i potenziali pagamenti di milestone, sarebbe la più grande mai effettuata da un’importante casa farmaceutica per un farmaco sperimentale dimagrante. Secondo il Financial Times, gli analisti stimano che il mercato dei farmaci contro l’obesità potrebbe raggiungere i 95 miliardi di dollari all’anno al picco delle vendite.

    Secondo l’Edge Stock Ranking di Benzinga, Pfizer ha un punteggio di crescita del 25,84% e un rating di momentum del 18,44%. Clicca qui per scoprire come si posiziona rispetto ad altre aziende leader nel settore sanitario.

    Potrebbe interessarti: Crollo delle azioni Novo Nordisk: i farmaci per dimagrire non funzionano più?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Acquisizione PFE Eli Lilly farmaci obesità Metsera Novo Nordisk perdere peso Pfizer Settore Farmaceutico Sviluppo farmaci Wall Street

    Continua a leggere

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.