Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni tech sotto attacco: le tariffe di Trump affondano questi titoli

    Azioni tech sotto attacco: le tariffe di Trump affondano questi titoli

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola04/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli tecnologici sono crollati lunedì dopo che il Presidente Donald Trump ha imposto forti dazi sulle importazioni da Canada, Cina e Messico, scatenando il timore di interruzioni nella catena di approvvigionamento – tuttavia Dan Ives, analista di Wedbush, afferma che Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM) non subiranno ripercussioni immediate.

    Cosa è successo

    I dazi di Trump, che includono un prelievo del 25% sulle importazioni da Messico e Canada e una tariffa del 10% sulle merci cinesi, sarebbero dovuti entrare in vigore oggi.

    Questa mossa ha suscitato preoccupazioni per le potenziali ritorsioni che avrebbero colpito il settore tecnologico. Tuttavia, Ives ha dichiarato che l’impatto immediato sulla catena di fornitura dei semiconduttori sarà minimo.

    “Riteniamo che le interruzioni della catena di approvvigionamento a breve termine per l’ecosistema dei chip saranno molto limitate per quanto riguarda Nvidia, TSMC e altri con misure di ritorsione da parte di Pechino limitate nel breve termine”, ha dichiarato Ives.

    Ives ha definito la situazione come parte di una “partita di poker ad alta posta in gioco” tra Stati Uniti e Cina, suggerendo che, sebbene le tensioni stiano aumentando, il rischio immediato per Nvidia, TSMC e altri produttori di chip rimane contenuto.

    We believe short term supply chain disruptions for the chip ecosystem will be very limited as it relates to Nvidia, TSMC and others with retaliatory measures from Beijing as limited in the near-term. This is all part of a bigger game of high stakes poker between the US/China

    — Dan Ives (@DivesTech) February 3, 2025

    Perché è importante

    Il Presidente Trump e i leader di Messico e Canada hanno raggiunto un accordo dell’ultima ora per ritardare l’applicazione di forti tariffe sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, riporta il New York Times.

    Nel frattempo, l’entrata in vigore di una tariffa del 10% sulle importazioni cinesi è prevista per la mezzanotte. Secondo quanto riferito, Trump parlerà con Xi Jinping nelle prossime 24 ore, anche se il momento esatto della telefonata è incerto.

    Tuttavia, nella giornata di lunedì, i dazi hanno scosso i titoli dei semiconduttori.

    Nvidia è scesa del 2,84% a 116,66 dollari, Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) è scesa dell’1% a 410,92 dollari, Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) è scesa del 3,39% a 228,01 dollari, Intel Corporation (NASDAQ:INTC) è scesa dello 0,26% a 19,38 dollari, Super Micro Computer Inc. (NASDAQ:SMCI) è scesa del 5,86%, Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) è scesa dell’1,60% e TSMC è scesa del 4,55%, secondo i dati di Benzinga Pro.

    La Camera di Commercio degli Stati Uniti ha avvertito che le tariffe potrebbero portare a gravi interruzioni della catena di approvvigionamento e all’aumento dei costi per le imprese e i consumatori americani.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Ivan Marc via Shutterstock

    azioni Cina Commercio Dan Ives Donald Trump mercati NVIDIA tariffe tech Trump Trump Tariffs TSMC USA

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.