Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le Big Tech crollano nel 2025: è il momento giusto per investire?

    Le Big Tech crollano nel 2025: è il momento giusto per investire?

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra05/03/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Le Big Tech crollano nel 2025: è il momento giusto per investire?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dato che i giganti del settore tecnologico sono crollati nel 2025, sottoperformando il mercato su base annua, secondo un analista lo scivolone potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto, anticipando un rimbalzo tecnico, ma evidenziando anche le preoccupazioni fondamentali per il lungo termine.

    Cosa è successo

    Sulla base dei suoi modelli proprietari e dello strumento di analisi dei dati, Dan Niles, fondatore e gestore del portafoglio di Niles Investment Management, ha dichiarato che i titoli tecnologici stanno raggiungendo livelli tali da permettergli di acquistare alcuni nomi importanti.

    “A dire il vero avevo pensato di fare un passo indietro rispetto al lato tecnologico, perché avevo l’impressione che fossero sopravvalutati, ma ora sono tornato indietro perché alcuni di questi timori sono stati scontati dal mercato”, ha dichiarato Niles in un post su X.

    Tuttavia, ha aggiunto che questa fosse un’opportunità per un “rimbalzo tecnico solo statisticamente probabile sul breve termine”, mentre le sue opinioni di fondo e sul lungo termine sarebbero diverse. Niles ha escluso tutti i magnifici 7 tech dalla sua top five di titoli per il 2025, sottolineando come motivo principale le deludenti previsioni sugli utili del primo trimestre.

    “Il problema dell’S&P è che gli investitori si stanno disamorando dei titoli tecnologici statunitensi perché le stime sono in calo e le valutazioni sono elevate”, ha dichiarato.

    Tra le principali preoccupazioni di Niles ci sono:

    • Incertezza politica: Potenziale impatto delle politiche di Trump su inflazione, crescita economica e azioni della Federal Reserve.
    • Asset sopravvalutati: Le attuali valutazioni di mercato sono troppo elevate.
    • Pausa negli investimenti in IA: Rallentamento delle spese in conto capitale legate all’IA, in quanto il mercato assorbe gli investimenti recenti.

    I said in an interview around noon on tech stocks: “They’re getting to levels where I’m probably going to force myself just based on the statistics to pick up some of the names I’ve been sort of waiting for on the tech side where I thought they were overvalued, and now they’ve…

    — Dan Niles (@DanielTNiles) March 4, 2025

    Perché è importante

    I “magnifici 7” giganti della tecnologia sono caduti in disgrazia nel 2025. Nessuno di questi ex leader di mercato si colloca tra i 50 titoli più performanti dell’S&P 500 quest’anno, mentre solo Meta Platforms Inc. ha sovraperformato l’indice S&P 500.

    Tecnologici Performance YTD Performance su base annua
    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) -16,14% 34,93%
    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) -3,25% 38,68%
    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) -7,16% -3,49%
    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) -7,46% 17,50%
    Alphabet Inc. Classe A (NASDAQ:GOOGL) -9,77% 28,83%
    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) 6,80% 30,55%
    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) -28,27% 50,51%
    S&P 500 -1,54% 13,77%
    SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) -1,33% 13,74%

    Tuttavia, secondo una nota di Charles Schwab, questa non è una cattiva notizia per gli investitori. Nell’ultimo anno, solo il 22% dei titoli dell’S&P 500 ha sovraperformato l’indice, mentre nell’ultimo mese il 50% dei titoli ha sovraperformato l’indice.

    Allo stesso modo, Niles ha aggiunto che le tariffe imposte dal presidente Donald Trump “si risolveranno da sole” perché nessun Paese straniero vuole perdere l’accesso ai consumatori statunitensi, che rappresentano circa un sesto del PIL globale. “Non dimentichiamo che durante il primo mandato di Trump, il CAGR dell’S&P è stato del 14% anche con l’incertezza delle tariffe”, ha detto.

    Infine, citando Charles Darwin, Niles ha aggiunto che le forze della natura, “adattabili al cambiamento”, hanno le maggiori possibilità di sopravvivenza.

    Prezzo delle azioni

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, sono scesi martedì. L’SPY è sceso dell’1,18% a 576,86 dollari e il QQQ è sceso dello 0,30% a 495,55 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Mercoledì i futures del Dow Jones sono saliti dello 0,61%, quelli dell’S&P 500 dello 0,70% e quelli del Nasdaq 100 dello 0,84%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amazon Apple azioni Big tech finanza investimenti Mercato Meta Microsoft Tesla

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.