Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin sfiora i $90k: esulta Michael Saylor di MicroStrategy

    Bitcoin sfiora i $90k: esulta Michael Saylor di MicroStrategy

    Bitcoin raggiunge nuovi massimi, portando grande soddisfazione a Michael Saylor e MicroStrategy. Scopri l'impatto di questo traguardo.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/11/2024 Azioni 4 min. di lettura
    Bitcoin sfiora i k: esulta Michael Saylor di MicroStrategy
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri le azioni di MicroStrategy Inc., società di Michael Saylor, sono aumentate del 25,73% chiudendo a 340 dollari, a fronte di un calo dello 0,05% dell’indice Nasdaq 100. Inoltre, le azioni sono salite del 5,31% a 358,06 dollari per azione nella sessione di trading after-hours.

    Il rialzo ha fatto segnare il livello più alto per le azioni dai tempi della bolla delle dot-com nel marzo 2000.

    Cosa è successo

    Il rally delle azioni MicroStrategy è stato alimentato dall’aumento del Bitcoin (CRYPTO:BTC), un asset cruciale che quest’ultima possiede nel suo portafoglio. MicroStrategy è un’azienda di business intelligence, software per dispositivi mobili e servizi basati sul cloud, ma soprattutto funge da proxy per il Bitcoin.

    Nel momento in cui scriviamo, il BTC è scambiato a 89,768 dollari.

    L’azienda si definisce la prima “società di tesoreria di Bitcoin” al mondo. La volatilità delle azioni di MicroStrategy dovuta alla sua posizione in Bitcoin permette all’azienda di prendere in prestito e raccogliere capitali a basso costo per poi tornare indietro e acquistare altri Bitcoin.

    MicroStrategy ha annunciato di aver acquistato circa 27.200 BTC tra il 31 ottobre e il 10 novembre per circa 2,03 miliardi di dollari in contanti. L’azienda ha acquistato i bitcoin a un costo medio di 74.463 dollari per moneta e lunedì la criptovaluta ha toccato il massimo storico a 89.560,95 dollari. All’11 novembre, MicroStrategy possedeva un totale di 252.220 bitcoin, acquistati a un prezzo medio di 39.266 dollari, secondo Coingecko. Di conseguenza, MicroStrategy possiede circa l’1,201% dell’offerta totale di Bitcoin, con un valore attuale di circa 22,64 miliardi di dollari.

    Le cinque maggiori aziende che possiedono Bitcoin, dopo MicroStrategy, includono Marathon Digital Holdings (NASDAQ:MARA), Galaxy Digital Holdings (TSE:GLXY), Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e Coinbase Global Inc. (NASDAQ:COIN).

    Perché è importante

    La bolla delle dot-com è stata una bolla del mercato azionario che è esplosa alla fine degli anni ’90 e ha raggiunto il suo apice venerdì 10 marzo 2000. Fu alimentata dall’aumento degli investimenti in società basate su Internet.

    I mercati azionari hanno registrato una crescita esponenziale durante questo periodo, esemplificata dall’indice Nasdaq, dominato dalla tecnologia, che è passato da meno di 1.000 a oltre 5.000 tra il 1995 e il 2000. Questo periodo di esuberanza è stato seguito da una correzione del mercato, con lo scoppio della bolla tra il 2001 e il 2002, che ha dato il via a un mercato orso.

    Le azioni di MicroStrategy avevano raggiunto i 313 dollari il 10 marzo 2000, secondo i dati di Benzinga Pro, e sono state superate dal rally di lunedì.

    Prezzo delle azioni

    Le azioni MicroStrategy sono aumentate del 396,21% su base annua. Il volume totale degli scambi è stato di 37,315 milioni di azioni, secondo il Nasdaq. I dati di Benzinga Pro suggeriscono che l’indice di forza relativa è a 81,31, il che implica che il titolo potrebbe essere ipercomprato.

    Quattro analisti che seguono la società mantengono un rating “buy” sul titolo, secondo i dati del Nasdaq. La media a tre mesi degli obiettivi di prezzo a 12 mesi degli analisti implica un prezzo dell’azione di 302,75 dollari, che è già stato superato dall’azienda.

    Secondo Benzinga Pro, le manovre finanziarie strategiche dell’azienda, in particolare l’utilizzo della liquidità in eccesso per acquisire ulteriori bitcoin, hanno fatto aumentare il valore del bitcoin per azione, incrementando così il valore per gli azionisti. Inoltre, la potenziale espansione della valutazione di mercato al di là del tradizionale 3-4x del fatturato, insieme all’accelerazione del business del cloud, all’innovazione attraverso le iniziative di IA e alle imminenti modifiche contabili favorevoli per gli asset digitali, supporta una prospettiva positiva per il futuro finanziario di MicroStrategy.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Bitcoin bolla dot-com Criptovalute investimento BTC Mercato crypto Michael Saylor microstrategy Performance azioni rally bitcoin Trading after-hours

    Continua a leggere

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.