Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boeing ancora sotto pressione: calo in borsa dopo l’incidente in Corea

    Boeing ancora sotto pressione: calo in borsa dopo l’incidente in Corea

    Pooja RajkumariBy Pooja Rajkumari31/12/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Boeing Co (NYSE:BA) ha registrato un calo del 4,53% nelle contrattazioni pre-market. Il calo fa seguito al tragico incidente aereo avvenuto in Corea del Sud, che ha segnato il più grave disastro aereo del Paese.

    Cosa è successo

    L’incidente è avvenuto domenica, quando un Boeing 737-800 gestito dalla Jeju Air è atterrato di schianto all’aeroporto internazionale di Muan. L’aereo, che trasportava 175 passeggeri e sei membri dell’equipaggio, è uscito dalla pista, ha urtato un muro e si è incendiato. Questa catastrofe ha causato la perdita di 179 vite.

    In seguito all’incidente, il presidente ad interim della Corea del Sud Choi Sang-mok ha ordinato controlli di sicurezza d’emergenza su tutti gli aerei Boeing B737-800 utilizzati dalle compagnie aeree del Paese.

    Il volo, Jeju Air 7C2216, era partito da Bangkok e ha tentato di atterrare poco dopo le 9 del mattino ora locale, secondo quanto riferito dal ministero dei Trasporti della Corea del Sud. L’incidente si aggiunge alle sfide che la Boeing sta affrontando, tra cui il calo del 30% delle scorte nel 2024 e le restrizioni alla produzione in seguito all’incidente di gennaio con l’Alaska Airlines.

    Sotto una nuova leadership dopo l’abbandono dell’amministratore delegato David Calhoun in agosto, la Boeing si sta concentrando sui miglioramenti della sicurezza. Le cause dell’incidente sono oggetto di indagine da parte delle autorità sudcoreane.

    Nel frattempo, il titolo Boeing ha un obiettivo di prezzo di consenso di 197,85 dollari, con valutazioni recenti in media di 158,33 dollari, il che suggerisce un potenziale ribasso.

    Un portavoce di Boeing ha dichiarato a Benzinga: “Siamo in contatto con Jeju Air per il volo 2216 e siamo pronti a supportarli. Estendiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie che hanno perso i propri cari, e i nostri pensieri rimangono con i passeggeri e l’equipaggio”.

    Perché è importante

    L’incidente dell’aereo Jeju Air 7C2216 è l’ultima di una serie di sfide per Boeing, alle prese con problemi di sicurezza e di produzione. L’azienda è sotto esame da quando ha messo a terra il 737 MAX nel 2019, a seguito di due incidenti mortali. Gli sforzi per ripristinare la fiducia nei suoi aerei sono stati continui, ma incidenti come quello avvenuto in Corea del Sud minacciano di minare questi sforzi.

    A gennaio, la Boeing ha dovuto affrontare restrizioni alla produzione dopo un incidente che ha coinvolto un volo dell’Alaska Airlines. L’azienda si è impegnata a rafforzare i protocolli di sicurezza e a migliorare l’affidabilità dei suoi aerei. La partenza dell’ex amministratore delegato David Calhoun, avvenuta in agosto, ha segnato un cambio di leadership volto a indirizzare l’azienda verso un futuro più sicuro e protetto.

    Il recente incidente potrebbe avere un impatto sulla performance finanziaria della Boeing, che ha già registrato un calo del 30% del valore delle sue azioni nel 2024.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    737-800 Boeing calo azioni Corea del Sud disastro aereo emergenza Incidente Jeju Air Muan Sicurezza volo

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.