Close Menu
    Notizie più interessanti

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    30/07/2025

    Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    30/07/2025

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre
    • Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato
    • Semestre boom per Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi per il resto dell’anno?
    • Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi nel primo semestre. Il titolo vola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il “segreto” dietro il boom delle vendite di Tesla in Cina: si chiama Juniper

    Il “segreto” dietro il boom delle vendite di Tesla in Cina: si chiama Juniper

    Badar ShaikhBy Badar Shaikh09/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Il “segreto” dietro il boom delle vendite di Tesla in Cina: si chiama Juniper
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le vendite di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) hanno registrato un’impennata a maggio, grazie al gigante dei veicoli elettrici di Elon Musk che ha esportato per la prima volta dalla Cina la nuova Model Y Juniper, nonostante le tensioni commerciali in corso.

    Cosa è successo

    Tesla ha registrato 38.588 vendite a maggio, un sano aumento del 34% mese su mese rispetto alle 28.731 unità vendute ad aprile. L’azienda ha anche esportato 23.074 modelli dalla Cina a maggio, secondo i dati condivisi dagli influencer Tesla Roland Pircher e Tsla Chan in un post sulla piattaforma social X, pubblicato lunedì.

    Il numero totale di vendite, incluse le esportazioni, per maggio ammonta a 61.662 unità. L’azienda ha anche venduto oltre 39.527 unità della nuova Model Y, suggerisce il post. Tuttavia, le vendite sono ancora inferiori di oltre il 30% rispetto alle 55.215 unità vendute in Cina lo scorso anno.

    $TSLA 🇨🇳
    Tesla China’s May Domestic, Export Details Data Revealed.

    They sold 38,588 vehicles to Retail, and exported 23,074 vehicles.

    By vehicle, the New Model Y sold 39,527 units and the Model 3 sold 22,135. pic.twitter.com/tU3q2fXA92

    — Tsla Chan (@Tslachan) June 9, 2025

    The CPCA reported 23,074 Tesla exports from Giga Shanghai. 🇨🇳

    This is a relatively high number for the second month of the quarter. It is also the first time that the new Model Y Juniper has been exported. pic.twitter.com/CbBwfgnexs

    — Roland Pircher (@piloly) June 9, 2025

    Perché è importante

    I dati suggeriscono che Tesla sta godendo di un forte mese di maggio in Cina, poiché la casa automobilistica ha registrato oltre 13.000 nuove immatricolazioni assicurate nel Paese, il che rappresenta il totale più alto di questo trimestre per l’azienda.

    In precedenza, l’azienda aveva anche registrato oltre 11.000 immatricolazioni consecutive per due settimane in Cina, dimostrando una maggiore adozione, un solleone per l’azienda che ha faticato con vendite in calo in tutto il mondo.

    Il gigante dei veicoli elettrici di Musk ha anche registrato un’impennata delle vendite in Norvegia, nonostante il crollo delle vendite in altri mercati europei, con la maggior parte delle vendite costituita dalla nuova Tesla Model Y.

    Altrove, nonostante il disaccordo di Musk con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, analisti come Dan Ives, managing director di Wedbush Securities, mantengono visioni rialziste sull’azienda, in vista del lancio del Robotaxi ad Austin il 12 giugno.

    Tesla si posiziona bene nelle metriche di Momentum, Qualità e Crescita, ma offre un valore scarso. Per ulteriori approfondimenti di questo tipo, iscriviti oggi stesso a Benzinga Edge Stock Rankings!


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi titoli azioni tesla Dan Ives Elon Musk Mercato azionario mercato cinese Model Y Tesla Robotaxi Veicoli Elettrici Vendite Cina

    Continua a leggere

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Semestre boom per Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi per il resto dell’anno?

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    Amplifon crolla in Borsa: delusione sui conti e taglio delle stime

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    30/07/2025

    Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    30/07/2025

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre
    • Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.