Secondo quanto riferito, le autorità statunitensi avrebbero posizionato dispositivi di localizzazione in spedizioni mirate di chip IA avanzati ad alto rischio di diversione illegale verso la Cina.
Le autorità federali dispiegano una tecnologia di tracking segreta
Le misure prendono di mira i chip IA dirottati verso destinazioni soggette a restrizioni all’esportazione da parte degli Stati Uniti e si applicano solo a spedizioni selezionate oggetto di indagine, secondo quanto riferito da Reuters.
Cinque ulteriori operatori della catena di approvvigionamento hanno confermato a Reuters che i localizzatori sono nascosti negli imballaggi dei server di Dell Technologies Inc. (NASDAQ:DELL) e Super Micro Computer Inc. (NASDAQ:SMCI), contenenti chip di NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD).
L’applicazione delle norme si fa più intensa con la nuova amministrazione
Il tracciamento dimostra fino a che punto le autorità sono disposte a spingersi per applicare le restrizioni all’esportazione di chip verso la Cina, anche se l’amministrazione Trump ha accettato di consentire vendite limitate di chip IA con accordi di condivisione dei ricavi.
In un caso del 2024, i server Dell con chip Nvidia includevano grandi tracker sulle scatole di spedizione e dispositivi più piccoli nascosti all’interno degli imballaggi e all’interno dei server stessi. Il Bureau of Industry and Security del Dipartimento del Commercio supervisiona tipicamente le operazioni, con il potenziale coinvolgimento dell’Homeland Security Investigations e del Federal Bureau of Investigation.
Le aziende rispondono ai report sul tracciamento
Super Micro ha rifiutato di commentare le azioni di localizzazione, affermando di non divulgare “le pratiche e le politiche di sicurezza in atto per proteggere le nostre operazioni, i nostri partner e i nostri clienti in tutto il mondo”. Dell ha dichiarato di “non essere a conoscenza di un’iniziativa del governo degli Stati Uniti volta a inserire dispositivi di tracciamento nelle spedizioni dei propri prodotti”, secondo il report.
Nvidia si è rifiutata di commentare. AMD non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte di Benzinga.
Contesto di mercato tra i controlli sulle esportazioni
Gli Stati Uniti dominano le catene di fornitura globali di chip IA e ne limitano le esportazioni per frenare la modernizzazione militare della Cina. Recenti report indicano che Nvidia ha accettato di versare al governo statunitense il 15% dei ricavi derivanti dalla vendita di chip IA alla Cina in base alle nuove condizioni di licenza.
La Cina rappresenta circa il 13% del fatturato totale di Nvidia, pari a 17 miliardi di dollari, mentre AMD registra un’esposizione del 24%, pari a 6,2 miliardi di dollari.
Potrebbe interessarti: Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Gabriel Pahontu/Shutterstock