Close Menu
    Notizie più interessanti

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    09/07/2025

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    09/07/2025

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro
    • Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo
    • Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”
    • Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio
    • Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti
    • +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata
    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Jeff VasishtaBy Jeff Vasishta09/07/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il film drammatico sulle corse di Apple (NASDAQ:AAPL), “F1 the Movie”, ha sbancato al botteghino incassando ben 144 milioni di dollari a livello globale, di cui 55,6 milioni in Nord America, segnando così il miglior risultato di sempre per un film originale della società tecnologica. Dopo 10 giorni, la pellicola ha raggiunto i 293 milioni di dollari, posizionandosi tra i film di maggior incasso di Pitt, secondo quanto riportato da Screen Rant.

    Le riprese hanno incluso reali auto di Formula 1 e un accesso immersivo ai paddock durante gare reali. Il suo successo, riporta Deadline, potrebbe cambiare le sorti sia di questo sport negli Stati Uniti sia di Apple+.

    Un tempo considerato uno sport di nicchia, la F1 ha gradualmente conquistato un vasto pubblico. L’acquisizione della F1 da parte di Liberty Media (NASDAQ:LLYVK) e Delta Topco Ltd. (NASDAQ:NFLX) nel 2017 e la serie di Netflix (NASDAQ:NFLX) “Drive To Survive” ne hanno ridefinito la percezione, spianando la strada a gare sold-out a Miami, Austin (Texas) e Las Vegas, che hanno attirato complessivamente più di un milione di fan, come riportato dal Wall Street Journal.

    La visibilità del brand corre in corsia di sorpasso

    Il tempismo non poteva essere migliore: mentre il film scala le classifiche del botteghino, l’interesse americano per la F1 sta accelerando. Secondo il Journal, sono in corso trattative per organizzare più gare negli Stati Uniti e, forse, per avere in futuro un pilota americano di F1 che possa alimentare ulteriormente il coinvolgimento dei fan.

    La grande scommessa di Apple: dal cinema allo streaming

    Secondo quanto riferito da Bloomberg, Apple avrebbe investito oltre 200 milioni di dollari in produzione e marketing, supportata da un’ambiziosa strategia di distribuzione che ha incluso le sale Imax (NYSE:IMAX) e una promozione incrociata durante la Worldwide Developers Conference dell’azienda. Imax ha giocato un ruolo di primo piano, generando 28 milioni di dollari a livello globale — il 19% degli incassi totali — e dimostrando una forte domanda per una visione di qualità, anche a fronte di biglietti più costosi (19,51 dollari in media, secondo Business Insider).

    Prima di questa vittoria, il percorso di Apple al cinema era stato incerto. Titoli importanti come “Argylle”, “Fly Me to the Moon” e persino “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese hanno registrato performance deludenti, spingendo Apple a riconsiderare i propri investimenti nel settore.

    Il futuro di Apple nel cinema

    Sebbene il successo o il fallimento di F1 non cambierà le sorti di Apple, un’azienda da oltre 3.000 miliardi di dollari, segna un’enorme spinta per la sua divisione cinematografica e una conferma della filosofia onnicomprensiva dell’azienda.

    “Abbiamo potuto portare nel film alcuni elementi unici di Apple, come la nostra tecnologia delle telecamere. E abbiamo pianificato di supportarlo con tutta l’azienda, dalle nostre operazioni di vendita al dettaglio a tutto il resto”, ha detto il CEO Tim Cook a Variety. “Quindi era qualcosa attorno a cui potevamo riunire l’intera azienda. È meraviglioso farne parte. Apple dovrebbe avere qualcosa in cui riversare la nostra passione, ed è esattamente quello che stiamo facendo con le serie. E ora potete vedere che stiamo ingranando. È una sensazione meravigliosa.”

    Apple ha in cantiere diverse altre potenziali vittorie. Il Los Angeles Times riporta che Apple si è già assicurata un’altra collaborazione con Kosinski-Bruckheimer — il team regista/produttore dietro “F1: The Movie” — per un film sugli UFO. Il thriller di Spike Lee con Denzel Washington, “Highest 2 Lowest”, è un altro dei progetti di punta dell’azienda. Tuttavia, avrà una distribuzione limitata al cinema prima di essere disponibile in streaming.

    La società ha rinnovato la popolare serie sul calcio “Ted Lasso” per un’altra stagione. La serie di spionaggio “Slow Horses” con Gary Oldman vedrà la sua quinta stagione in autunno. Tuttavia, un vero e proprio successo al botteghino era finora mancato all’azienda. Cook sottolinea che non era un prerequisito quando è stata creata la divisione cinematografica.

    “L’abbiamo studiato per anni prima di decidere di lanciare [Apple TV+]”, ha detto a Variety. “So che ci sono molte opinioni diverse sul perché siamo entrati in questo settore. Ci siamo entrati per raccontare grandi storie, e vogliamo che sia anche un grande business. È questo il motivo, detto in parole povere.”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple Apple TV Box Office chris horner christian horner f1 news formula 1 horner horner christian horner licenziato horner red bull laurent mekies mekies Netflix Red Bull red bull f1 Red Bull Racing Redbull

    Continua a leggere

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    09/07/2025

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    09/07/2025

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro
    • Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo
    • Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”
    • Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio
    • Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.