Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    27/08/2025

    Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    • Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre
    • Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo
    • Meeting di Rimini, la premier Meloni lancia il Piano case a prezzi calmierati per le giovani coppie
    • Titoli industriali: le opportunità che il mercato sta sottovalutando
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come Ferrari riduce i costi di consegna con esperienze esclusive

    Come Ferrari riduce i costi di consegna con esperienze esclusive

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik23/12/2024 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per quanto riguarda la vendita di auto di lusso, marchi come Ferrari (NYSE:RACE), Rolls-Royce e Maserati utilizzano strategie stravaganti quanto i loro veicoli. Queste case automobilistiche sanno come rendere le loro auto irresistibili e, a volte, fanno sentire i loro clienti come se stessero facendo un affare quando fanno il lavoro dell’azienda per loro.

    Prendiamo ad esempio la Ferrari. Un importante esperto di marketing, Rory Sutherland, ha sottolineato come il marchio abbia escogitato un modo intelligente per scaricare i costi di consegna sui suoi clienti, inquadrandola al contempo come un’esperienza esclusiva. L’azienda può consegnare gratuitamente una Ferrari al concessionario locale se la si acquista. Ma per circa 500 sterline (630 dollari), puoi optare per un “tour della fabbrica” a Maranello, in Italia, dove ritiri l’auto e la porti a casa a tue spese.

    I clienti pagano volentieri per ritirare le loro auto perché l’esperienza viene commercializzata come un privilegio unico. Sembra un brillante gioco psicologico che fa sentire i clienti speciali e allo stesso tempo taglia i costi della Ferrari.

    Nel frattempo, secondo Sutherland, Rolls-Royce e Maserati hanno adottato un approccio diverso per far sembrare le loro auto di lusso un acquisto d’impulso. Invece di esporre i loro veicoli nei tradizionali saloni dell’auto – dove i loro prezzi elevati spiccano – si sono spostati ai saloni degli yacht e dei jet privati. La logica? Se hai passato tutto il giorno a guardare yacht e jet multimilionari, un’auto da 250.000 dollari ti sembrerà improvvisamente una spesa molto più contenuta, un acquisto d’impulso.

    La Ferrari si sta anche muovendo con coraggio verso i pagamenti in criptovaluta. Dopo aver lanciato con successo i pagamenti in criptovaluta negli Stati Uniti, a luglio il marchio ha esteso l’opzione all’Europa. In collaborazione con BitPay, Ferrari accetta ora Bitcoin, Ethereum e USD Coin per le sue auto, convertendo istantaneamente i pagamenti in valuta tradizionale. Secondo il rappresentante dell’azienda, questo è stato fatto in risposta alla domanda dei consumatori e per soddisfare i gusti del loro pubblico benestante e attento alla tecnologia. Entro la fine del 2024, la Ferrari prevede di offrire pagamenti in criptovaluta a livello globale, laddove consentito dalla legge.

    La Ferrari non si ferma qui. Il marchio si sta preparando a lanciare la sua prima supercar elettrica nel quarto trimestre del 2025. Ferrari si assicura che i suoi veicoli elettrici mantengano il fascino del marchio con una nuova fabbrica a Maranello dedicata ai veicoli ibridi ed elettrici e un laboratorio di ricerca all’avanguardia sulle batterie al litio.

    L’amministratore delegato Benedetto Vigna sta reinventando il suono dei motori elettrici per preservare la classica esperienza sensoriale della guida di una Ferrari. La Ferrari sta puntando molto sul forte interesse dei consumatori di tutte le fasce d’età per competere con i leader del mercato come Tesla.

    Anche se la Ferrari sta accelerando verso il futuro, i suoi risultati finanziari rimangono solidi. Nel primo trimestre del 2024 la casa automobilistica ha riportato una crescita delle vendite dell’11% rispetto all’anno precedente, con un fatturato di 1,72 miliardi di dollari. Le spedizioni si sono mantenute stabili a 3.560 unità e la Ferrari è sulla buona strada per superare i 6,4 miliardi di euro di ricavi netti nell’anno fiscale 2024.

    Che si tratti di pagare per ritirare l’auto, di acquistare un veicolo da 250.000 dollari dopo aver visto yacht di lusso o di comprare una Ferrari con Bitcoin, una cosa è certa: i marchi di auto di lusso sanno come far tornare le persone. Utilizzano strategie intelligenti, tecnologie all’avanguardia e nuove tendenze finanziarie per rimanere all’avanguardia nel mondo delle auto di fascia alta.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Auto di lusso consegna auto Criptovalute esperienza esclusiva Ferrari Maranello Maserati Rolls-Royce Rory Sutherland strategia marketing

    Continua a leggere

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo

    Titoli industriali: le opportunità che il mercato sta sottovalutando

    Stellantis rallenta sulla guida autonoma: azioni in calo e analisti prudenti

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    27/08/2025

    Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    • Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.