L’analista di Wedbush Dan Ives ha alzato il target price su Palantir Technologies Inc. (NASDAQ:PLTR) a 200 dollari, citando una “domanda in ipercrescita” e un’espansione commerciale “fuori scala”.
In un post su X, Ives ha descritto Palantir come protagonista nell’“era dei casi d’uso dell’intelligenza artificiale”, sottolineando la sua proposta di valore unica nell’AI per le imprese.
Con una quotazione attuale di 160,66 dollari, il titolo secondo Ives potrebbe salire del 24,49%.
Il fatturato commerciale della società è aumentato del 35% su base annua, segno di un’accelerazione nel passaggio dai tradizionali contratti governativi all’adozione delle piattaforme Foundry e AIP da parte di aziende private.
Karp agli investitori retail: “Ignorate gli scettici che soffrono”
Palantir ha registrato risultati solidi nel secondo trimestre, sostenuti dalla crescente domanda commerciale per le sue soluzioni AI. I dati rafforzano la sua posizione tra i protagonisti globali del software enterprise guidato dall’intelligenza artificiale. L’allargamento della base clienti e l’integrazione sempre più profonda nei processi aziendali rafforzano l’utilità della piattaforma in settori che vanno dalla difesa alla finanza.
Il CEO Alex Karp ha attribuito la crescita della società al continuo sostegno degli investitori retail. In un’intervista post-trimestrale, Karp ha invitato gli azionisti individuali a non dare ascolto agli scettici, dichiarando: “Smettetela di ascoltare chi odia. Stanno soffrendo”.
Durante il pre-market di martedì, il titolo PLTR è salito del 5,94%, secondo dati Benzinga Pro.
Palantir sale sull’onda dell’entusiasmo AI, ma restano i timori sulla valutazione
La performance della società riflette il forte entusiasmo tra gli investitori per i titoli con applicazioni AI concrete. Tuttavia, non mancano le cautele: PLTR viene trattato a circa 80 volte il fatturato, il che solleva timori di sopravvalutazione. Alcuni analisti avvertono che agosto potrebbe portare una “correzione verso la media” se dovesse rallentare il momentum o emergere venti contrari a livello macroeconomico.
La strategia orientata al futuro di Palantir, che punta su scalabilità delle piattaforme e applicazioni AI operative, la avvantaggia in un mercato sempre più competitivo. Con l’interesse crescente sia istituzionale che retail, il percorso di Palantir dipenderà dalla sua capacità di sostenere le aspettative di crescita e rispondere all’aumento della pressione sulle valutazioni tecnologiche.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock