I futures azionari statunitensi sono saliti nella serata di mercoledì, dopo aver registrato una serie di rialzi nella sessione regolare. Tutto ciò avviene in seguito all’ammorbidimento della posizione del Presidente Donald Trump sui dazi all’inizio della settimana.
I futures sull’S&P 500 sono in rialzo dello 0,19%, a 5.412, quelli sul Nasdaq sono a 18.839, in rialzo dello 0,19%, e quelli sul Dow sono fermi al momento in cui scriviamo, in ribasso dello 0,05%, a 39.757. Il Nasdaq ha chiuso la sessione regolare in rialzo del 2%, mentre l’S&P 500 e il Dow sono saliti rispettivamente dell’1,6% e dell’1%.
L’indice giapponese Nikkei 225 ha aperto in rialzo questo giovedì, con un incremento dello 0,81% o di 280 punti, attestandosi a 35.152 al momento della stesura di questo articolo. Il rally prolungato del benchmark questa settimana è stato guidato dai titoli tecnologici, assicurativi e legati alle esportazioni.
Nonostante la ripresa dai minimi di tre anni all’inizio della settimana, l’indice del dollaro statunitense (DXY) rimane sotto pressione, essendo scambiato a 99,67, in calo dello 0,17%.
Nella giornata di oggi, gli investitori attendono i risultati dei principali titoli a grande capitalizzazione come Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG), Procter & Gamble Co. (NYSE:PG), T-Mobile USA Inc. (NASDAQ:TMUS) e PepsiCo Inc. (NASDAQ:PEP), tra i più importanti. Gli investitori seguiranno con attenzione anche il rapporto sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, previsto per l’inizio della giornata.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: JOURNEY STUDIO7 su Shutterstock