Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google rischia un crollo del 25% delle azioni se dovrà vendere Chrome

    Google rischia un crollo del 25% delle azioni se dovrà vendere Chrome

    Tanya RawatBy Tanya Rawat03/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Google rischia un crollo del 25% delle azioni se dovrà vendere Chrome
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) potrebbe subire un crollo azionario fino al 25% se un giudice federale dovesse ordinare a Google di cedere il suo browser Chrome. L’attesa è alta per la cruciale decisione antitrust, prevista per agosto.

    Cosa è successo

    Venerdì scorso, Google e il Dipartimento di Giustizia hanno concluso le arringhe finali nella fase di definizione delle misure correttive del celebre caso antitrust. Secondo quanto riportato da Yahoo Finance, gli avvocati del DOJ hanno sostenuto che il giudice distrettuale statunitense Amit Mehta dovrebbe costringere Google a vendere Chrome e a condividere i dati di ricerca con i concorrenti, vietando al contempo gli accordi di esclusiva che garantiscono a Google di essere il motore di ricerca predefinito.

    Lunedì, Ross Sandler, analista di Barclays, ha scritto che “la probabilità di una dismissione di Chrome, sebbene bassa, è aumentata” a seguito delle arringhe finali. Ha identificato “società di intelligenza artificiale ben finanziate come OpenAI, Anthropic o forse Perplexity” come i più probabili acquirenti di Chrome.

    Un tale esito rappresenterebbe “un duro colpo” per Google, ha osservato Sandler, considerando i 4 miliardi di utenti di Chrome e il suo contributo del 35% ai ricavi di ricerca di Google. L’analista ha definito l’evento un potenziale “cigno nero” che porterebbe a un “significativo calo” delle azioni.

    Perché è importante

    Parisa Tabriz, General Manager di Chrome, ha testimoniato che la forte dipendenza del browser dall’infrastruttura di Google rende la dismissione estremamente complessa. “Chrome oggi rappresenta 17 anni di collaborazione tra il team di Chrome e il resto di Google,” ha dichiarato. “Non credo che potrebbe essere ricreato.”

    La potenziale cessione di Chrome deriva dalla sentenza di agosto del giudice Mehta, che ha stabilito come Google abbia illegalmente monopolizzato i mercati della ricerca. Una vendita forzata non solo innescherebbe un calo del 15-25% del valore azionario, ma potrebbe anche comportare un calo del 30% degli utili per azione di Alphabet, secondo Sandler.

    Alphabet ha riportato solidi risultati nel primo trimestre, con un fatturato di 90,23 miliardi di dollari, in crescita del 12% su base annua. Google Search ha generato 50,7 miliardi di dollari di ricavi. La decisione del giudice Mehta sulle misure correttive è attesa per agosto, e Google ha già dichiarato l’intenzione di appellarsi a qualsiasi sentenza avversa.

    Alphabet ha una capitalizzazione di mercato di 2,06 trilioni di dollari e un rapporto prezzo/utili di 19,15. Lunedì, le azioni di Classe A hanno chiuso a 169,03 dollari, mentre quelle di Classe C hanno terminato a $170,37.

    GOOGL mostra un trend di prezzo positivo a breve termine, ma affronta una tendenza negativa a medio-lungo termine. Secondo Benzinga Edge Stock Rankings, il titolo presenta una valutazione e un momentum complessivamente modesti, sebbene mostri un rafforzamento del momentum a breve termine. Clicca qui per vedere l’analisi completa del titolo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: JHVEPhoto / Shutterstock

    Alphabet GOOGL Amit Mehta Barclays Analisi Benzinga finanza Chrome Cessione DOJ Antitrust Google Chrome OpenAI News Rischio Azioni Tech Antitrust

    Continua a leggere

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.