Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    22/10/2025

    Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida

    22/10/2025

    Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    • Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida
    • Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?
    • UniCredit conti record, con utile netto nei primi novi mesi a 8,75 miliardi (+13%)
    • Piazza Affari apre in rosso: banche in difficoltà, rally per il petrolifero
    • UniCredit conti record, con utile netto nel 2025 a 8,75 miliardi (+13%)
    • Il Q3 di Tesla divide gli analisti: c’è chi pensa che il titolo arriverà a $900
    • Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    Namrata SenBy Namrata Sen22/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La retribuzione annuale dell’amministratore delegato di Microsoft (MSFT), Satya Nadella, è aumentata del 22% raggiungendo la cifra record di 96,5 milioni di dollari per l’anno fiscale 2025, mentre le azioni del gigante del software hanno registrato un aumento grazie ai progressi nell’IA (IA).

    La retribuzione più alta da quando ha assunto la guida dell’azienda

    I dettagli della retribuzione di Nadella, la più alta da quando è diventato CEO oltre dieci anni fa, sono stati resi noti martedì in un documento depositato presso le autorità di regolamentazione. Oltre 84 milioni di dollari sono stati corrisposti sotto forma di azioni e oltre 9,5 milioni di dollari in bonus in contanti.

    Il pacchetto retributivo è fortemente legato all’andamento delle azioni Microsoft, che da inizio anno hanno registrato un aumento di oltre il 23%, superando il guadagno di quasi il 15% dell’indice S&P 500 nello stesso periodo.

    Il valore delle azioni della società è più che raddoppiato negli ultimi tre anni, in gran parte grazie alla crescita del business Azure di Microsoft, che sta soddisfacendo la crescente domanda di infrastrutture cloud da parte delle aziende a supporto dell’IA.

    Nadella passa a una strategia guidata dall’IA

    A luglio, l’azienda ha reportato utili e ricavi trimestrali superiori alle aspettative, con un aumento delle vendite del 18%, la crescita più rapida in oltre tre anni.

    Microsoft annuncerà i suoi prossimi utili il 29 ottobre. L’analista di Bank of America Securities Brad Sills afferma che l’azienda continuerà ad espandere l’infrastruttura di IA attraverso un approccio strategico e misurato, dando priorità sia alla crescita scalabile che all’autosufficienza energetica.

    All’inizio di questo mese, il neo-nominato responsabile commerciale di Microsoft, Judson Althoff, ha affermato che Nadella potrebbe ora tornare alla “modalità fondatore”, concentrandosi sul futuro dell’IA, comprese le architetture, le piattaforme, la strategia e il modo in cui l’IA plasmerà la direzione più ampia del settore.

    Disordini interni tra i licenziamenti

    Nonostante i solidi risultati finanziari e azionari di Microsoft, l’azienda ha assistito a disordini interni. Ad aprile, l’azienda ha licenziato diversi dipendenti attivisti che protestavano contro la partnership di Microsoft con l’esercito israeliano.

    L’azienda ha anche affrontato critiche, con il vicepresidente JD Vance che ha messo in discussione la giustificazione etica ed economica dei licenziamenti di massa dell’azienda, aumentando contemporaneamente le richieste di visti di lavoro.

    Secondo l’Edge Stock Ranking di Benzinga, Microsoft ha un punteggio di crescita del 97,87% e un rating di momentum del 76,55%. Clicca qui per vedere come si posiziona rispetto ad altre aziende tecnologiche leader.

    Potrebbe interessarti: Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni microsoft Azure Cloud Intelligenza artificiale Layoffs Tech Microsoft corp. risultati finanziari Satya Nadella sp 500 Stipendio CEO Wall Street

    Continua a leggere

    Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?

    Il Q3 di Tesla divide gli analisti: c’è chi pensa che il titolo arriverà a $900

    Piazza Affari apre in rosso: banche in difficoltà, rally per il petrolifero

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    22/10/2025

    Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida

    22/10/2025

    Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    • Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida
    • Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?
    • UniCredit conti record, con utile netto nei primi novi mesi a 8,75 miliardi (+13%)
    • Piazza Affari apre in rosso: banche in difficoltà, rally per il petrolifero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.