Close Menu
    Notizie più interessanti

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    25/11/2025

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    25/11/2025

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia
    • La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre
    • Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies
    • 5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP
    • Borse prudenti, i dati sulle vendite in Europa non scaldano il titolo di Stellantis
    • Per questo popolare analista Tesla è “un investimento imperdibile”
    • Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia
    • Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il consiglio di Jim Cramer che non ti aspetti: ecco cosa ha detto

    Il consiglio di Jim Cramer che non ti aspetti: ecco cosa ha detto

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote03/01/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di giovedì, Jim Cramer ha messo in guardia gli investitori da un’eccessiva speculazione sui titoli dell’informatica quantistica e dell’energia nucleare, nonostante il crescente entusiasmo del mercato per entrambi i settori.

    Cosa è successo

    “Entrambi i settori sono promettenti, un giorno saranno  protagonisti, ma quel giorno non è abbastanza vicino per giustificare le attuali valutazioni di questi titoli”, ha detto Cramer sulla CNBC durante il suo show, sottolineando le preoccupazioni legate alle lunghe tempistiche di sviluppo e alle attuali valutazioni di mercato.

    Il suo monito giunge nel momento in cui il mercato statunitense dell’informatica quantistica, valutato a 138,2 milioni di dollari nel 2022, dovrebbe raggiungere 1,2 miliardi di dollari entro il 2030, secondo Fortune Business Insights.

    Diversi titoli incentrati sul quantum hanno registrato guadagni significativi di recente, tra cui Rigetti Computing Inc. (NASDAQ:RGTI), D-Wave Quantum Inc. (NYSE:QBTS) e Quantum Computing Inc. (NASDAQ:QUBT).

    Cramer ha espresso particolare preoccupazione per le aziende di informatica quantistica che attualmente non sono redditizie nonostante i sostanziali aumenti di prezzo delle azioni. Ha fatto riferimento ai recenti sviluppi di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) in campo quantistico, tra cui il nuovo chip Willow, pur sottolineando che la tecnologia è ancora “agli albori”.

    Perché è importante

    Per quanto riguarda l’energia nucleare, Cramer ha citato la proiezione dell’amministratore delegato di GE Vernova Scott Strazik, secondo cui i progetti nucleari potrebbero richiedere un decennio per generare profitti. Ha messo in dubbio le valutazioni di aziende nucleari più piccole come Oklo e NuScale Power Corp. (NYSE:SMR), nonostante abbia riconosciuto il potenziale a lungo termine del settore.

    Le principali aziende tecnologiche, tra cui Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) hanno effettuato investimenti significativi nello sviluppo del quantum computing, e Amazon sta esplorando anche le applicazioni dell’energia nucleare.

    “Temo che le persone si faranno male speculando anche sulle aziende più grandi, per non parlare di quelle più piccole”, ha detto Cramer.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alphabet Inc Amazon D-Wave Energia nucleare GE Vernova Jim Cramer Microsoft Quantum Computing Quantum Computing Inc Rigetti

    Continua a leggere

    Per questo popolare analista Tesla è “un investimento imperdibile”

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    25/11/2025

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    25/11/2025

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    25/11/2025

    Notizie recenti

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    Borse prudenti, i dati sulle vendite in Europa non scaldano il titolo di Stellantis

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.