Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer: “Nessun boom per le azioni tech dopo il taglio dei tassi”

    Jim Cramer: “Nessun boom per le azioni tech dopo il taglio dei tassi”

    Jim Cramer analizza l'impatto del recente taglio dei tassi della Federal Reserve sulle azioni tecnologiche, prevedendo risultati deludenti.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Jim Cramer: “Nessun boom per le azioni tech dopo il taglio dei tassi”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In seguito alla recente decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse, Jim Cramer della CNBC ha valutato l’impatto di questi cambiamenti sul settore tecnologico.

    Cosa è successo

    Mercoledì Cramer ha parlato dei recenti tagli ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve e delle loro implicazioni per il settore tecnologico. Ritiene che questi tagli non avvantaggino in modo significativo i titoli tecnologici.

    Secondo quanto riportato giovedì dalla CNBC, Cramer ha dichiarato: “Con un doppio taglio dei tassi che tutti già si aspettavano, non si assisterà a una grande corsa del settore tecnologico”.

    Ha sottolineato che le azioni della Fed sono più vantaggiose per le aziende che fanno affidamento su una base di consumatori sani.

    La Federal Reserve ha iniziato il suo ciclo di riduzione dei tassi riducendoli di mezzo punto e ha segnalato un ulteriore taglio di 50 punti base entro la fine dell’anno. Si tratta del primo taglio dei tassi dopo la pandemia, finalizzato ad affrontare l’inflazione e a bilanciare i rischi economici.

    Cramer ha sottolineato le sue osservazioni dalla conferenza annuale di Salesforce Inc. (NYSE:CRM) a San Francisco, osservando che le aziende tecnologiche, in particolare quelle focalizzate sull’IA, sono meno colpite dai tagli dei tassi. Queste aziende si rivolgono alle imprese piuttosto che ai consumatori, allontanandosi dal mercato del lavoro.

    Ha suggerito che le aziende orientate ai consumatori potrebbero trarre maggiori vantaggi durante questo ciclo di riduzione dei tassi. Nonostante i potenziali guadagni per i titoli tecnologici, Cramer ha notato che Wall Street spesso sposta l’attenzione sulle società che prosperano con tassi più bassi.

    Cramer ha concluso: “In giornate come quella di oggi, vogliamo le società che avevano disperatamente bisogno di un taglio dei tassi, perché hanno appena ottenuto ciò che desideravano. Ma la tecnologia? È uscita dal gioco dei desideri molto tempo fa”.

    Perché è importante

    La decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse di 50 punti base segna un cambiamento significativo nella politica monetaria, interrompendo una serie di 12 mesi consecutivi in cui i tassi erano rimasti fermi. Questa mossa mira a contrastare l’inflazione e a bilanciare i rischi economici. Il taglio dei tassi ha già avuto un impatto sul sentiment del mercato, con l’indice Fear and Greed di CNN Money che ha mostrato un miglioramento, passando alla zona “Greed”.

    Prezzo delle azioni

    Durante le contrattazioni pre-market l’indice Invesco QQQ Trust, Series 1 (NASDAQ:QQQ), che tiene traccia dei titoli dei colossi tech come Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) e altri, è salito dell’1,67%, a 479,33 dollari, mentre al momento della chiusura era a 471,44 dollari, secondo Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Apple azioni tech Federal Reserve investimenti Jim Cramer Mercato azionario Microsoft NVIDIA Salesforce tassi interesse

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.