Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    15/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    • Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato
    • Edmond de Rothschild annuncia la creazione di un Advisory Board in Italia
    • Wellington Management segnala come la domanda di credito si confermi sostenuta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jimmy Kimmel sta per tornare? Ecco che cosa rischia la Disney

    Jimmy Kimmel sta per tornare? Ecco che cosa rischia la Disney

    Chris KatjeBy Chris Katje23/09/2025 Azioni 5 min. di lettura
    Jimmy Kimmel sta per tornare? Ecco che cosa rischia la Disney
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le tensioni tra il presidente Donald Trump e le società mediatiche potrebbero avere effetti duraturi su The Walt Disney Company (DIS), che lunedì ha annunciato di aver revocato la sospensione del conduttore televisivo Jimmy Kimmel.

    Ecco cosa potrebbe essere in gioco per il futuro della Disney.

    Kimmel torna martedì

    Mercoledì scorso la Disney ha sospeso il programma “Jimmy Kimmel Live” dopo aver ricevuto critiche dalle reti regionali, dal presidente della FCC Brendan Carr e da Trump per i commenti fatti da Kimmel sulla morte di Charlie Kirk.

    Trump ha elogiato la sospensione del programma di Kimmel e alcuni esperti ritenevano che il programma non sarebbe tornato in onda.

    Lunedì la Disney ha annunciato che il programma di Kimmel tornerà martedì sulla ABC.

    “Mercoledì scorso abbiamo deciso di sospendere la produzione del programma per evitare di alimentare ulteriormente una situazione già tesa in un momento emotivamente delicato per il nostro Paese”, ha dichiarato la Disney in un comunicato, come riportato da NBC News.

    “È una decisione che abbiamo preso perché abbiamo ritenuto che alcuni commenti fossero inopportuni e quindi insensibili”.

    La Disney ha dichiarato di essere stata in contatto con Kimmel negli ultimi giorni. “Dopo quelle conversazioni, abbiamo deciso di riportare in onda il programma martedì”.

    La Disney non ha risposto alla richiesta di Benzinga di commentare lo stato del programma di Kimmel.

    Non è noto se tutte le reti regionali inizieranno immediatamente a trasmettere “Jimmy Kimmel Live” martedì. Sinclair Broadcast Group (SBGI) e Nexstar Media Group (NXST) sono tra gli operatori televisivi regionali che hanno denunciato i commenti di Kimmel e minacciato di non trasmettere il programma.

    Trump ha dichiarato ai giornalisti che gli ascolti deludenti e la “mancanza di talento” hanno portato al licenziamento di Kimmel. Trump ha anche invitato Comcast a licenziare Jimmy Fallon. In precedenza, Paramount Skydance (PSKY) aveva annunciato che “The Late Show with Stephen Colbert” sulla CBS sarebbe terminato nel 2026 dopo che Colbert aveva scherzato su una tangente tra Trump e la rete mediatica.

    La fusione della Disney a rischio?

    Come riportato in precedenza da Benzinga, le critiche di Nexstar ai commenti e la decisione di interrompere la messa in onda dello show di Kimmel hanno fatto seguito al suggerimento di Carr che il comico e la Disney avrebbero subito una punizione.

    “Possiamo farlo nel modo facile o in quello difficile”, ha affermato Carr in un podcast.

    Nexstar ha in corso l’acquisizione di Tegna (TGNA), un accordo che necessita dell’approvazione della FCC. La sua decisione di ritirare il programma di Kimmel potrebbe essere stata presa per ingraziarsi Carr e far approvare l’accordo.

    La precedente fusione in sospeso tra Paramount e Skydance ha incontrato difficoltà con la FCC e le agenzie di regolamentazione fino a quando Paramount non ha risolto una causa con Trump.

    Anche la Disney ha una fusione in sospeso che necessita dell’approvazione della FCC. La divisione sportiva ESPN del gigante dei media ha firmato un accordo per cedere una quota del 10% alla NFL in cambio dei diritti su risorse mediatiche come NFL Network, NFL RedZone, NFL Fantasy Football e altre.

    L’accordo è stimato in circa 2 miliardi di dollari e probabilmente dovrà affrontare ostacoli normativi a causa del dominio di ESPN nel settore sportivo, come riportato da Front Office Sports.

    Fonti hanno riferito a Front Office Sports che l’accordo della Disney potrebbe essere bloccato a seconda di come verrà gestito il futuro di Kimmel.

    L’ex portavoce della Casa Bianca Ari Fleischer ha affermato che l’accordo tra la NFL e ESPN potrebbe essere “politicamente allettante” per Trump.

    “Considerato il suo interesse per la NFL e la sua storia di utilizzo delle fusioni mediatiche come leva, è difficile immaginare che non ne approfitterà”, ha dichiarato Fleischer a Front Office Sports.

    “Dubito che si tratterà di una semplice transazione commerciale”.

    La NFL è una parte importante del segmento sportivo di Disney. L’azienda paga 2,7 miliardi di dollari all’anno per i diritti del “Monday Night Football”. Mettere a rischio la fusione con la NFL potrebbe turbare la lega e limitare la quantità di contenuti sulla nuova app di streaming ESPN.

    Kimmel guadagna 16 milioni di dollari all’anno e il suo contratto scade nel maggio del 2026. L’anno scorso, Kimmel ha suggerito che potrebbe lasciare la ABC o andare in pensione alla scadenza del suo attuale contratto.

    Il futuro dell’approvazione dello scambio di asset tra NFL ed ESPN e la possibilità che Kimmel si scusi o faccia una donazione alla famiglia di Kirk martedì saranno seguiti con attenzione per valutare il futuro della Disney.

    Prezzo delle azioni Disney

    Lunedì il titolo Disney ha registrato un calo dell’1% portandosi a 122,56 dollari rispetto a un intervallo di negoziazione delle ultime 52 settimane compreso tra 80,10 e 124,69 dollari. Gli investitori sembrano aver apprezzato la notizia. Le azioni hanno invertito le perdite più consistenti riscontrate al momento dell’annuncio del ritorno dello show di Kimmel. Tuttavia, il titolo Disney ha registrato un calo del 5,3% nell’ultimo mese.

    Potrebbe interessarti: La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni Media controversie Disney DIS Donald Trump ESPN NFL FCC Fusioni media Jimmy Kimmel Nexstar Sinclair

    Continua a leggere

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    15/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.