Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ex dipendente di Palantir ricorda come hanno conquistato Tyson Foods in una notte

    31/07/2025

    Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta

    31/07/2025

    Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ex dipendente di Palantir ricorda come hanno conquistato Tyson Foods in una notte
    • Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta
    • Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene
    • EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare
    • Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lockheed Martin: il colpo da 3,5 miliardi che fa tremare il titolo

    Lockheed Martin: il colpo da 3,5 miliardi che fa tremare il titolo

    Tanya RawatBy Tanya Rawat11/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Lockheed Martin: il colpo da 3,5 miliardi che fa tremare il titolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Pentagono ha dimezzato la sua richiesta di caccia F-35 per l’Aeronautica Militare, passando da 48 a soli 24 aerei, assestando un duro colpo a Lockheed Martin Corp. (NYSE:LMT) in un contesto di tagli generalizzati al budget della difesa.

    Cosa è successo

    Un documento di acquisizione del Dipartimento della Difesa inviato al Congresso questa settimana ha ridotto della metà la richiesta di F-35A dell’Aeronautica rispetto alle previsioni dell’anno scorso. Il servizio prevede ora di richiedere 3,5 miliardi di dollari per gli aerei, più 531 milioni di dollari per l’acquisizione anticipata di materiali, secondo quanto riferito da Bloomberg.

    Il taglio riflette l’adesione alla direttiva del Segretario della Difesa Pete Hegseth di ridurre la spesa militare prevista dell’8% all’anno per i prossimi cinque anni. Il memo di Hegseth di febbraio ha ordinato agli alti funzionari del Pentagono di sviluppare piani di riduzione del budget entro il 24 febbraio, esentando la modernizzazione delle armi nucleari, la difesa missilistica, i sottomarini e i programmi di drone, lasciando invece gli aerei con equipaggio senza protezione.

    La Marina richiederà 1,95 miliardi di dollari per 12 F-35 in versione imbarcata, in calo rispetto ai 17 approvati in questo anno fiscale, più 401,5 milioni di dollari per l’acquisizione anticipata. I Marine intendono richiedere 1,78 miliardi di dollari per 11 aerei, due in meno rispetto ai livelli di finanziamento attuali, con un ulteriore 113,7 milioni di dollari per i materiali.

    Perché è importante

    Il programma F-35 ha affrontato critiche crescenti sotto l’amministrazione del Presidente Trump. Elon Musk ha dichiarato a dicembre che “alcuni idioti stanno ancora costruendo caccia con equipaggio come l’F-35” in un’era di drone. L’influencer di destra Laura Loomer ha definito il programma “uno scandalo che sta silenziosamente prosciugando le risorse della nostra nazione e compromettendo la nostra prontezza militare”.

    L’F-35 rappresenta un impegno di circa 2.000 miliardi di dollari, inclusi 1.500 miliardi per decenni di supporto e 485 miliardi per lo sviluppo e l’acquisizione di 2.456 jet. Sono stati contrattati circa 967 esemplari, con 747 consegnati. L’Aeronautica Militare aveva originariamente pianificato di acquisire 1.763 F-35A.

    I tagli si allineano con gli sforzi più ampi del Pentagono per ridurre i costi, inclusi 5,1 miliardi di dollari in contratti di consulenza interrotti con aziende come Accenture PLC (NYSE:ACN) e Booz Allen Hamilton Holding Corp. (NYSE:BAH). I sostenitori di Lockheed Martin al Congresso potrebbero tentare di ripristinare i finanziamenti mentre il budget procede attraverso la revisione legislativa.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: MC MEDIASTUDIO / Shutterstock

    Accenture Azioni LMT Booz Allen Caccia F-35 defense budget difesa USA Elon Musk F-35 Fighter Jet Industria aerospaziale Lockheed Martin Pentagon Pentagono Tagli Budget

    Continua a leggere

    Ex dipendente di Palantir ricorda come hanno conquistato Tyson Foods in una notte

    Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta

    EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Ex dipendente di Palantir ricorda come hanno conquistato Tyson Foods in una notte

    31/07/2025

    Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta

    31/07/2025

    Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • Ex dipendente di Palantir ricorda come hanno conquistato Tyson Foods in una notte
    • Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta
    • Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene
    • EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare
    • Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.