Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer: nessuno può battere Nvidia nel suo settore

    Jim Cramer: nessuno può battere Nvidia nel suo settore

    Le parole di Jim Cramer mettono in luce la supremazia indiscussa di Nvidia nel mercato dei semiconduttori per l'IA.
    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote26/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Jim Cramer: nessuno può battere Nvidia nel suo settore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) continua a consolidare il suo dominio nel mercato dei semiconduttori per l’intelligenza artificiale: Jim Cramer della CNBC ha affermato con enfasi che nessuna azienda può sfidare con successo la supremazia del colosso tecnologico.

    Cosa è successo

    Cramer, conduttore di “Mad Money”, ha sottolineato l’impareggiabile posizione di mercato di Nvidia, affermando: “So che molte persone puntano su Nvidia e ci sono storie in continuazione su come altre aziende stiano cercando di creare chip migliori, più veloci e più economici di quelli di Nvidia. Ma non ci riescono. E i cosiddetti nemici di Nvidia non sono realmente tali”.

    Il report sugli utili del terzo trimestre di Nvidia ha rafforzato la posizione rialzista di Cramer: l’azienda ha registrato un incredibile fatturato di 35,1 miliardi di dollari, con un aumento del 94% rispetto all’anno precedente. Il solo fatturato del Data Center ha raggiunto i 30,8 miliardi di dollari, evidenziando il ruolo critico dell’azienda nell’infrastruttura dell’IA.

    Il titolo dell’azienda ha registrato un’impennata di oltre il 181% da un anno all’altro, superando nettamente altri titoli tecnologici dei “Magnifici Sette” come Apple Inc. (25,44%) e Microsoft Corp. (12,92%).

    Cramer ha sottolineato la convincente tesi d’investimento di Nvidia, citando l’affermazione del CEO Jensen Huang secondo cui i clienti guadagnano cinque dollari per ogni dollaro investito nei chip Nvidia. “Questo significa che non hanno altra scelta che comprare i chip di Nvidia”, ha detto Cramer.

    I know lots of people are gunning for Nvidia and there are stories all of the time about how other companies are trying to make chips better faster and cheaper than Nvidia's. But they can't. And the so-called enemies of Nvidia aren't really enemies

    — Jim Cramer (@jimcramer) November 25, 2024

    Perché è Importante

    Dan Ives, analista di Wedbush, ha amplificato questo sentimento, prevedendo che il Nasdaq potrebbe salire a 25.000, grazie a uno straordinario effetto moltiplicatore per cui “un dollaro speso in chip GPU si traduce in un impatto di 8-10 dollari in tutto il settore tecnologico”.

    Le recenti collaborazioni di Nvidia con Google Quantum IA di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e le iniziative nel campo della robotica con aziende come Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) dimostrano l’impegno dell’azienda nell’innovazione tecnologica.

    L’azienda prevede un fatturato per il quarto trimestre di 37,5 miliardi di dollari, con clienti importanti come Oracle Corp. che stanno pianificando ampi gruppi di calcolo IA.

    Un recente sondaggio di Benzinga rivela la fiducia degli investitori: il 48% degli intervistati ritiene che Nvidia continuerà a dominare i “magnifici sette” titoli nel 2025.

    Joseph Moore di Morgan Stanley ha evidenziato i catalizzatori di crescita emergenti, tra cui i PC IA, i veicoli autonomi e i ricavi delle licenze software per auto.

    Nonostante l’ottimismo, analisti come Jordan Klein di Mizuho mettono in guardia sulla potenziale volatilità a breve termine, citando i problemi termici segnalati con i nuovi sistemi di chip Blackwell.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Alphabet Google Data center Jensen Huang Jim Cramer mercato AI NVIDIA Oracle Semiconduttori supremazia tecnologica Tesla

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.