Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Meta monetizza l’IA di Llama: la rivelazione che smentisce Zuckerberg

    Meta monetizza l’IA di Llama: la rivelazione che smentisce Zuckerberg

    Namrata SenBy Namrata Sen24/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Meta monetizza l’IA di Llama: la rivelazione che smentisce Zuckerberg
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) avrebbe scoperto di trarre profitto dai suoi modelli di IA Llama attraverso accordi di condivisione dei ricavi con aziende ospitanti.

    Cosa è successo

    Un documento giudiziario non redatto presentato dagli avvocati dei querelanti nella causa per copyright Kadrey v. Meta rivela che l’azienda guadagna una parte delle entrate dalle aziende che ospitano i suoi modelli di IA Llama. La causa indica che l’azienda avrebbe addestrato i suoi modelli Llama utilizzando e-book piratati.

    Il documento non specifica quali host paghino Meta, ma l’azienda ha già elencato partner come AWS di Amazon, Nvidia (NASDAQ:NVDA), Databricks, Groq, Dell (NASDAQ:DELL), Azure di Microsoft Inc (NASDAQ:MSFT), Google Cloud di Alphabet (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e Snowflake (NYSE:SNOW). Sebbene gli sviluppatori possano scaricare ed eseguire i modelli Llama in modo indipendente, molti scelgono di utilizzare un partner host per servizi e strumenti aggiuntivi.

    Meta non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte di Benzinga.

    Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha suggerito la possibilità di monetizzare i modelli Llama durante una comunicazione degli utili ad aprile, lasciando intendere che le aziende che rivendono questi servizi dovrebbero condividere con Meta una parte dei loro ricavi. In seguito, però, Zuckerberg ha fatto marcia indietro e in un post sul suo blog di luglio ha dichiarato che “vendere l’accesso” ai modelli di IA Llama di Meta, disponibili gratuitamente, “non è il modello di business di Meta”.

    Il recente reveal di questi accordi di condivisione dei ricavi contraddice l’ultima presa di posizione dell’azienda e suggerisce che Meta ha iniziato a mettere in atto la sua precedente strategia.

    Perché è importante

    Questa rivelazione arriva pochi giorni dopo che Zuckerberg ha annunciato che il modello Llama di Meta ha raggiunto la pietra miliare di 1 miliardo di download. Zuckerberg ha celebrato questo risultato su Threads, affermando che ogni download rappresenta un “voto di fiducia nell’IA open source”. Il nuovo deposito in tribunale, tuttavia, solleva interrogativi sulla strategia di guadagno di Meta e sulla trasparenza dell’azienda nei confronti dei partner e degli utenti.

    Zuckerberg ha dichiarato che Meta trae vantaggio da Llama principalmente attraverso i miglioramenti apportati dalla ricerca sull’IA. I modelli di Llama alimentano diversi prodotti Meta, tra cui il suo assistente IA, Meta AI. Nonostante le battaglie legali in corso, Meta continua a investire nell’IA. L’azienda guidata da Zuckerberg intende inoltre lanciare un servizio di abbonamento di prova a pagamento per Meta AI, offrendo agli utenti l’accesso a versioni avanzate della sua tecnologia.

    Meta ha un momentum rating del 78,90% e un growth rating del 77,28%, secondo il Proprietary Edge Rankings di Benzinga. La metrica di crescita di Benzinga valuta l’espansione storica degli utili e dei ricavi di un’azione su più orizzonti temporali, privilegiando sia le tendenze a lungo termine che le performance recenti. Per un report approfondito su altri titoli e per conoscere le opportunità di crescita, iscriviti a Benzinga Edge.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni Guadagni IA Intelligenza artificiale llama Meta Monetizzazione profitti Tecnologia Zuckerberg

    Continua a leggere

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.