Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mira Murati (ex OpenAI) chiede $2 miliardi per la sua nuova StartUp

    Mira Murati (ex OpenAI) chiede $2 miliardi per la sua nuova StartUp

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola11/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mira Murati, l’ex chief technology officer di OpenAI, società madre di ChatGPT, starebbe cercando di raccogliere la cifra sbalorditiva di 2 miliardi di dollari per la sua nuova impresa di IA, Thinking Machines Lab.

    Cosa è successo

    L’importo è il doppio di quello a cui Murati puntava poco meno di due mesi fa, quando si diceva che cercasse circa un miliardo di dollari a fronte di una valutazione di 9 miliardi di dollari, ha riferito Business Insider, citando persone a conoscenza della questione.

    Se confermato, si tratterebbe di uno dei più grandi seed round nella storia della tecnologia, superando i record precedenti e ribadendo la continua frenesia degli investitori intorno all’intelligenza artificiale.

    Si pensi al cofondatore di OpenAI, Ilya Sutskever, che ha raccolto un miliardo di dollari in finanziamenti per la sua nuova impresa, Safe Superintelligence, un’azienda che è già stata valutata 30 miliardi di dollari.

    Un altro esempio degno di nota è Sierra, una startup di IA conversazionale lanciata nel 2023 da Bret Taylor, che presiede anche OpenAI e in precedenza ha co-diretto Salesforce. Secondo il report, questa società ha raggiunto una valutazione di 4,5 miliardi di dollari.

    Questo dato riflette anche una tendenza più ampia: i seed round, soprattutto nel settore dell’IA, stanno diventando più grandi. Nel 2015, il più grande seed round era di soli 50 milioni di dollari. Nel 2025, PitchBook elenca il più grande seed chiuso a 200 milioni di dollari, secondo Fortune.

    Perché è importante

    Murati ha lanciato Thinking Machines poco dopo aver lasciato OpenAI alla fine del 2024. Anche se i dettagli sul prodotto o sul servizio dell’azienda rimangono vaghi, il suo sito web afferma che la sua missione è “rendere i sistemi di IA più ampiamente compresi, personalizzabili e generalmente capaci”.

    Il team di Thinking Machines comprende veterani di OpenAI come lo scienziato capo John Schulman, che ha co-diretto lo sviluppo di ChatGPT, e i consulenti Alec Radford e Bob McGrew. Schulman avrebbe lasciato Anthropic dopo un breve periodo per riunirsi con Murati nella nuova impresa.

    Nel frattempo, all’inizio di questo mese, OpenAI si è assicurata uno storico round di finanziamento da 40 miliardi di dollari, spingendo la sua valutazione a 300 miliardi di dollari. Tra i principali finanziatori figurano SoftBank Group (OTC:SFTBF) (OTC:SFTBY) e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT).

    Secondo i dati di PitchBook, si tratta del più grande round di finanziamento mai registrato e quasi raddoppia la precedente valutazione di OpenAI, pari a 157 miliardi di dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    2 Billion AI News AI startup funding round John Schulman Mira Murati OpenAi seed funding Silicon Valley Thinking Machines

    Continua a leggere

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.