Il CEO di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), Jensen Huang, starebbe preparando un’importante missione diplomatica in Cina, dove la società prevede di lanciare un chip per l’IA in versione ridotta, conforme alle restrizioni statunitensi sulle esportazioni.
Cosa è successo
Il processore è una versione modificata del suo chip Blackwell RTX Pro 6000 ed è privo di funzionalità avanzate come la memoria ad alta larghezza di banda e NVLink, secondo quanto riportato dal Financial Times, che cita fonti a conoscenza dei piani.
Nvidia dovrebbe presentare un nuovo chip per l’IA progettato specificamente per il mercato cinese già a settembre.
Huang avrebbe inoltre in programma di incontrare alti funzionari cinesi, tra cui il premier Li Qiang e il vicepremier He Lifeng, durante l’International Supply Chain Expo della prossima settimana a Pechino, secondo il report.
L’agenda non è ancora stata finalizzata e attende l’approvazione da parte cinese.
Perché è importante
La visita sottolinea il tentativo di Nvidia di preservare il suo giro d’affari in Cina da 17,1 miliardi di dollari, che rappresenta il 13% dei suoi ricavi totali.
“La Cina ha una delle più grandi popolazioni di sviluppatori al mondo”, ha dichiarato Nvidia in una nota alla testata, negando però di aver rivelato dettagli sul design del nuovo chip. “Sebbene la sicurezza sia fondamentale, ognuna di quelle applicazioni dovrebbe funzionare al meglio sullo stack IA degli Stati Uniti”.
Nvidia ha cambiato la sua strategia finanziaria dopo che i controlli sulle esportazioni statunitensi hanno bloccato le vendite di chip per l’IA in Cina, causando una perdita di ricavi di 2,5 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025. Il mese scorso, Huang ha dichiarato che Nvidia non includerà più la Cina nelle sue previsioni a causa delle attuali restrizioni, definendo “un bonus” eventuali futuri ricavi dalla Cina.
La società ha anche registrato un onere di 4,5 miliardi di dollari per le scorte in eccesso dopo aver interrotto le spedizioni dei suoi chip per l’IA H20, specifici per la Cina.
Mercoledì, il colosso dei chip ha brevemente toccato la soglia dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Prezzo delle azioni Nvidia
Da inizio anno, le azioni Nvidia sono in rialzo del 17,76% e sono cresciute del 20,73% negli ultimi 12 mesi. Mercoledì, il titolo ha guadagnato l’1,80%, chiudendo a 162,88 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.
Le classifiche Edge Stock di Benzinga indicano che Nvidia continua a mostrare un forte slancio al rialzo a breve, medio e lungo termine. Ulteriori dettagli sulle performance sono disponibili qui.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: gguy via Shutterstock